CUPRA, Dalla prossima settimana, Cupra Marittima propone di lasciarsi indietro tutte le paure e le cattive informazioni organizzando tre eventi di alto livello.
Oltre all’apertura della 40^ Edizione dell’Inverno Teatrale Cuprense, prevista per venerdì 6 marzo presso il Cinema Margherita, con “Racconti Stonati” del Laboratorio Teatrale “Re Nudo”, sono in programma, sempre al Cinema Margherita, anche due eventi del “Pensare altro Festival”, con la direzione artistica di Luciano Santoni
Martedì 3 marzo, proiezione del film “LONTANO LONTANO” al Cinema Margherita, come da programma di “PENSARE ALTRO FESTIVAL”, con la partecipazione in sala del regista Gianni De Gregorio e dell’attore Giorgio Colangeli.
Con “Lontano lontano” Di Gregorio rimane fedele a se stesso narrando, come nelle precedenti pellicole che ha diretto, storie di quotidianità, in modo garbato ed elegante, con una dolcezza spiazzante. Si ride tanto guardando l’evolversi delle vicende dei nostri protagonisti, di una comicità aggraziata, intelligente, mai banale, che non ha bisogno di forzare le situazioni per divertire. E tra una risata e l’altra il film riesce anche ad emozionare, merito anche di una colonna sonora che da voce al silenzio, accompagnando lo spettatore nella narrazione.
Una cosa è certa: i tre attori protagonisti, Gianni Di Gregorio, Giorgio Colangeli e Ennio Fantastichini, fanno scintille sullo schermo.
Sabato 7 marzo: Giornata intera con uno dei più importanti fumettisti italiani, cresciuto artisticamente proprio a Cupra: Michel Rocchetti in arte maicol&mirco.
Gli Scarabocchi di Maicol&mirco sono dei fumetti empatici: i personaggi vivono delle esperienze in cui è possibile riconoscersi, nel bene e bel male, senza censure. Un flusso inarrestabile di umanità. Un’umanità spesso confusa e terribile, ma anche brillante, generosa, commovente, raccontata in modo semplice e diretto. Un’epopea esistenziale e filosofica senza uguali nel fumetto.





