Eventi per il mese di agosto ad Ascoli Piceno, tra arte e spettacolo: un calendario ricco da non perdere. Tutti gli ultimi aggiornamenti.
Presentato ad Ascoli Piceno il calendario delle iniziative per il mese di agosto, con tante attività , tra arte, cultura, spettacolo e visite guidate. Gli eventi principali di inizio mese sono, ovviamente, la Giostra della Quintana e le celebrazioni per Sant’Emidio, sia religiose che civili.
Un altro importante evento, in programma subito il primo giorno del mese e legato alle celebrazioni del sabato parono, è il tour in e-bike, guidato da esperti, attraverso i Luoghi di Sant’Emidio, che si concluderà con una degustazione presso la chiesa di S. Ilario.
Di seguito, vi segnaliamo gli altri eventi da non perdere nel mese di agosto ad Ascoli Piceno. Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Tra gli eventi dedicati all’arte, segnaliamo tre serate speciali nell’ambito della mostra “Vedere per credere. L’ombra di Cecco“ di Antonio Marras, inaugurata a marzo e aperta fino al 30 ottobre, al Forte Malatesta. Si comincia l’8 agosto con “Guardare nel tempo: la luce, l’entropia e il volto invisibile dell’universo“, incontro con l’astrofisico Giuseppe Capriotti e osservazione al telescopio.
La seconda serata si terrà il 23 agosto, con “La notte dei Longobardi“, tra duelli medievali, tessiture, musiche antiche e un itinerario in e-bike fino a Castel Trosino. Infine, il 6 settembre sarà la volta di una serata dedicata ai tarocchi e ai loro misteri.
Altri appuntamenti da non perdere sono le “Sere d’estate” nel giardino dell’Arengo. L’11 agosto è in programma un incontro sull’intelligenza artificiale, il 12 agosto si parlerà di “Le ville e le villeggiature dei Gattopardi”, tra eleganza architettonica e degustazioni siciliane, mentre il 13 agosto il tema dell’incontro sarà a lirica con Aspettando Tosca, in attesa della rappresentazione in Piazza del Popolo.
Da ricordare anche i grandi concerti pop in programma, su tutti quelli di Alfa, l’11 agosto, e di Rose Villain, il giorno seguente.
Segnaliamo, infine, i calendari delle principali manifestazioni del periodo:
Una programmazione ricca e per tutti. Il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti invita tutti, cittadini, turisti e visitatori, a partecipare alle tante iniziative che si svolgeranno nella CittĂ delle Cento Torri.