L’evento da non perdere ad Ascoli Piceno: alla Pinacoteca Civica apre la mostra “Carlo Maratti e l’incisione”. Ecco quando e tutte le informazioni.
Alla Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno sta per essere inaugurata la mostra “Carlo Maratti e l’incisione”, il pittore e restauratore marchigiano vissuto tra ‘600 e ‘700, di cui quest’anno si celebrano i 400 anni dalla nascita (1625 – 1713).
Dopo Camerano, dove Maratti è nato, la mostra arriva ad Ascoli ed esplora il rapporto tra l’artista e la città, offrendo al pubblico la rara possibilità di confrontare le incisioni con i dipinti originali.
La mostra sarà inaugurata giovedì 2 ottobre alle ore 17.00 nella sala Ceci e resterà aperta al pubblico fino al 30 novembre. Di seguito tutti i dettagli.
La seconda tappa della mostra “Carlo Maratti e l’incisione”, dopo quella di Camerano, permette di esplorare il rapporto tra Maratti e Ascoli Piceno, rivelando la grandezza del maestro marchigiano.
A differenza dell’esposizione cameranese, il percorso ascolano si arricchisce della presenza di quattro straordinari dipinti autografi custoditi nelle collezioni civiche: Santa Francesca Romana in gloria, La Vergine con il Bambino appaiono a Santa Francesca Romana, Ritratto di Giovanna Garzoni e Ritratto di Papa Clemente IX. Opere di grande rilievo, che offrono al pubblico l’occasione di confrontare direttamente la pittura originale con la sua traduzione incisoria.