Fausto Durante è pronto a presentare il suo libro “Lavorare meno per vivere meglio“. L’evento si svolgerà alla libreria Rinascita di Ascoli Piceno

Fausto Durante è il Segretario Generale della Cgil della Sardegna. Nato a Salento, l’uomo a 64 anni ed è da trenta anni che ha un legame con i mori sardi.
Prima quando ha fatto il militare a Sassari nell’84 e poi il petrolchimico a Porto Torres quando era nella segreteria nazionale Fiom.
Fausto Durante ha scritto un libro dal titolo “Lavorare meno per vivere meglio” che tratta uno dei temi centrali del dibattito pubblico: la riduzione dell’orario di lavoro.
Lo scritto verrà presentato alla Rinascita di Ascoli Piceno, ma quando? Scopriamolo insieme
Fausto Durante presenta il suo libro “Lavorare meno, vivere meglio”. Ecco tutto quello che sappiamo
Fabio Durante ha a cuore la categoria dei metalmeccanici. Primo perché è stata la sua casa, o poi perché ne ha fatto parte anche nella sua vita da sindacalista.
Funzionario del partito comunista e poi Pds, nel 1993 gli operai delle fabbriche di Lecce lo hanno eletto segretario provinciale Fiom.
Nel 2012 è stato nominato responsabile del Segretariato Europa e poi coordinatore dell’Area politiche europee ed internazionali della Cgil nazionale.

Da segretario generale della Cgil sarda, ora Fausto Durante è anche scrittore. L’uomo ha scritto il libro “Lavorare meno per vivere meglio. Appunti sulla riduzione dell’orario di lavoro per una socetà migliore e una diversa economia“.
Il suo scritto verrà presentanto venerì 29 settembre alla libreria Rinascente di Ascoli Piceno. L’evento inizierà alle 17:00 in punto.
Con lui saranno presenti anche Barbara Nicolai, Segretaria Generale della Cgil di Ascoli Piceno ed il Segretario Generale della Cgil delle Marche, Giuseppe Santarelli.
E’ proprio Barbara Nicolai che ha presentato il nuovo scritto di Fausto Durante nell’attesa che aprano le Cantine ascolane ad Ottobre.
“Questo è un tema su cui abbiamo necessità di riflettere, di discutere e confrontarci” racconta la Segretaria Generale della Cgil di Ascoli Piceno e continua: “Sono richieste che stiamo portando avanti in quasi tutte le piattaforme per il rinnovo dei Contratti Nazionali e sono centrali per noi”.
Durante l’evento di presentazione del libro ci sarà una discussione tra i vari segretari generali della Cgil. “Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questa discussione” continua Nicolai conscia che questa tappa sarà fondamentale prima della grande mobilitazione che li attenderà il 7 ottobre 2023 a Roma.
Se sei incuriosito dal tema e vuoi saperne di più, diritigi alla Rinascita di Ascoli Piceno, venerdì 28 settembre 2023 alle 17:00