Primo maggio a San Benedetto: una festa all’insegna della musica

Al via la grande festa per il Primo maggio a San Benedetto del Tronto: cinque giorni di musica e divertimento. Tutte le informazioni.

Un Primo maggio con ben cinque giorni di festa grazie al lungo ponte della Festa dei lavoratori. È quello che sarà celebrato a San Benedetto del Tronto con la storica festa del quartiere Agraria, giunta alla sua 53^ edizione.

primo maggio san benedetto agraria
Primo maggio a San Benedetto: una festa all’insegna della musica (Foto ufficio stampa) – Ascoli.cityrumors.it

Saranno cinque giorni con tanta musica dal vivo, eventi e street food. I grandi nomi della musica italiana saranno a San Benedetto per concerti da non perdere.

La festa del Primo maggio al quartiere Agraria comincerà mercoledì 30 aprile per concludersi domenica 5 maggio. Di seguito trovate gli eventi e il programma in dettaglio. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Torna a San Benedetto la storica Festa del Primo maggio al quartiere Agraria

La Festa del Primo maggio all’Agraria di San Benedetto del Tronto, nata come semplice festa di quartiere, è diventata negli anni una grande manifestazione di rilievo non solo locale ma anche regionale e oltre, con la partecipazione di ospiti importanti, tra musicisti, dj e artisti. Una iniziativa di grande richiamo che celebra la Festa dei Lavoratori con la grande musica.

La manifestazione è organizzata dall’associazione Agraria Club e quest’anno propone un ricco programma di concerti ed eventi. Tra i nomi importanti della musica italiana che in questi giorni saranno a San Benedetto si segnalano: Nada, Marina Rei, Ginevra di Marco e La Rappresentante di Lista. Ci saranno anche i Les Votives, reduci dall’ultima edizione di X Factor, e Camilla PNK.

primo maggio san benedetto agraria
Torna a San Benedetto la storica Festa del Primo maggio al quartiere Agraria (Foto ufficio stampa) – Ascoli.cityrumors.it

L’anteprima di mercoledì 30 aprile si aprirà proprio con il concerto dei Les Votives, seguito dal dj-set di Camilla PNK. Mentre giovedì 1° maggio sarà una giornata piena di eventi, a cominciare dal mattino, quando alle 8.00 apriranno le bancarelle della fiera. Alle 9.45 sono in programma le dimostrazioni di sicurezza e soccorso, organizzate insieme alla Federazione italiana salvamento acquatico, con la partecipazione di speciali cani addestrati.

Sempre il 1° maggio, alle 10.00, aprirà il “Villaggio Pompieropili”, con i vigili del fuoco che terranno delle simulazioni di intervento oltre. Il villaggio proporrà anche attività ludiche per grandi e bambini. Nello stesso orario sono in programma anche l’esposizione delle auto d’epoca e il Drift Show. Mentre alle 16.00 ci sarà la performance itinerante della Hobos street band.

Poi, alle 20.00 è in programma RetroManiaTV, un video juke-box con il meglio e il peggio della televisione italiana d’annata. Mentre alle 21 sarà la volta delle sonorità di RetroMania80. Venerdì 2 maggio si esibirà la tribute band di Vasco Rossi “Vizi e Virtù”.

Il concerto più atteso, comunque, è quello di sabato 3 maggio, alle 21.45, quando sul palco di piazzale Pertini andrà in scena Stazioni Lunari, un format che vedrà sullo stesso palco Ginevra Di Marco, Marina Rei, Nada, Ginevra Di Marco e La Rappresentante di Lista.

Domenica 4 ci sarà il gran finale con il live di Superjam: le hit di Disney Channel cantate da Jacopo Sarno, accreditato come il primo arsita non americano dell’etichetta Walt Disney Records.

Tutti i giorni dalle 18.00 sarà disponibile un’area enogastronomica con i food truck. Nei giorni giovedì 1° e domenica 4 maggio, l’area sarà aperta anche a pranzo.

Il programma è disponibile sul sito ufficiale: www.primomaggioagraria.it.

Gestione cookie