Grazie allâaffiliazione con Amazon, 600 imprese marchigiane esportano i propri prodotti allâestero: il dato
Acquistare online, al giorno dâoggi, è diventata una consuetudine e negli ultimi anni tantissime persone preferiscono affidarsi agli e-commerce piuttosto che recarsi fisicamente in negozio.
Tantissime imprese marchigiane, grazie allâintegrazione con Amazon nei propri canali di vendita, riescono ad esportare i propri prodotti allâestero ed a farsi conoscere anche a livello internazionale.
Il presidente della Camera di Commercio della Marche, Gino Sabatini, in occasione dellâevento âPronti, e-commerce, via!â organizzato dalla Regione, dalla Camera di Commercio e da Amazon tenutosi lo scorso 8 settembre ad Ancona, ha sottolineato: âCresce anche nelle Marche come nel resto del Paese il consumo online negli ultimi dieci anni. I marchigiani che comprano online sono passati da una quota dellâ11,8% del 2012 al 39,35 del 2022, sullâonda acceleratrice della pandemiaâ.Â
Sono piĂš di 600 le imprese marchigiane che si stanno facendo conoscere allâestero grazie âallâaiutoâ di Amazon. Nel corso dellâevento tantissime aziende hanno avuto modo di potenziare o di iniziare il percorso di vendita âappoggiandosiâ ad Amazon.
Lâevento è stato utile anche per comprendere lâimportanza del Made in Italy, indicazione di provenienza sinonimo di qualitĂ ed efficienza capace di fare breccia nel cuore dei consumatori.
Amazon, in tal senso, ha stilato un report in cui si sottolinea come tra le 600 e piĂš imprese marchigiane che nel 2022 su sono servite del noto e-commerce, il 45% ha esportato i prodotti allâestero, generando circa 30 milioni di euro.
Ricordiamo che tale iniziativa è compresa nel programma âAccelera con Amazonâ, il quale a sua volta rientra nellâaccordo tra la Regione Marche ed Amazon raggiunto nellâottobre del 2021.
Molto interessante, per comprendere concretamente lâapporto che Amazon è in grado di dare, è stata la testimonianza di Alessio Adamo. Il titolare della Adamo srl, azienda con sede a Castelfidardo e nota per via del controllo sul marchio Omada Design, ha raccontato: âLa nostra è unâazienda familiare con alle spalle piĂš di 40 anni dâesperienza nella produzione e vendita di articoli casalinghi in plasticaâ.
âNel 2016 ho intravisto â ha proseguito Alessio Adamo â nel commercio online la strada per il futuro: approdare su Amazon. Il tutto ha comportato un incremento a doppia cifra del nostro fatturato, con un export che rappresenta oggi circa il 50% delle vendite totali. Questi traguardi non sono stati raggiunti nellâimmediato, ma sono il frutto di un percorso di âsensibilizzazioneâ al digitaleâ.