Bonus+assunzione+mamme%3A+ecco+quando+potrebbe+essere+erogato%2C+tutte+le+informazioni
ascolicityrumorsit
/economia/bonus-assunzione-mamme-ecco-quando-potrebbe-essere-erogato-tutte-le-informazioni.html/amp/
Economia

Bonus assunzione mamme: ecco quando potrebbe essere erogato, tutte le informazioni

In arrivo un bonus per chi assumerà le mamme. Vediamo insieme come funzionerà e cosa bisogna fare per averlo.

Obiettivo del Governo Meloni è incentivare la natalità con politiche sociali volte ad aiutare le famiglie. In questo contesto nasce il bonus assunzione mamme. Vediamo insieme tutti i dettagli.

Bonus assunzione mamme/ Ascoli.cityrumors.it

Negli ultimi decenni – e nell’ultimo soprattutto- il nostro paese è stato colpito da un forte calo delle nascite. Si può dire che, in certi posti – soprattutto paesini e piccoli borghi – i funerali superino di gran lunga i battesimi. Le coppie che fanno figli sono sempre meno e ancor meno quelle che vanno oltre il primo figlio. Un paese senza bambini è un paese senza futuro. Non solo in senso sociologico ma anche in senso economico. Senza giovani va in crisi tutti il sistema a partire dal sistema previdenziale: gli anziani non potranno andare in pensione perché non ci sarà nessuno che prenderà il loro posto. In tal senso il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è stato chiarissimo: il calo delle nascite rende impossibile una riforma delle pensioni. In quest’ottica il Governo ha deciso di mettere in campo diversi strumenti a sostegno delle famiglie più numerose.

Bonus assunzioni mamme: ecco come funziona

Come visto il Governo Meloni è chiamato a risolvere un altro enorme problema che rischia di mettere in crisi tutta la nostra economia: il problema della denatalità. Problema non solo sociologico ma anche di natura economica.Vediamo, allora, cosa accadrà.

Sgravi fiscali per chi assumerà le mamme/ Ascoli.cityrumors.it

Uno dei tanti provvedimenti previsto dalla delega fiscale recentemente approvata da Camera e Senato, è il bonus assunzione mamme. In pratica verrà ridotta l’Ires per quelle aziende che assumeranno donne madri di tre o più figli. Una spinta per favorire, da un lato, le assunzioni e dall’altro l’inserimento nel mondo del lavoro delle mamme che, purtroppo, spesso vengono penalizzate proprio per il fatto di essere madri.

Questo non è l’unico beneficio che il Governo di Giorgia Meloni vuole garantire alle famiglie.  Infatti, oltre all’assegno unico, sono stati studiati altri due sussidi a sostegno dei genitori: il reddito di infanzia e l’assegno di gioventù. Il primo consiste in un aiuto di 400 euro al mese per ogni figlio da zero a sei anni; il secondo, invece, è un sussidio di 250 euro al mese per ogni figlio di età compresa tra 7 e 25 anni.

Ma non è ancora finita: si sta pensando anche di rendere strutturale la detassazione dei fringe benefit fino a 3000 euro per i dipendenti con figli minori a carico. Beneficio che spetta ad entrambi i genitori in quanto i figli sono a carico sia del padre sia della madre. Insomma è evidente che l’Esecutivo sta cercando nuovi e innovativi strumenti per aiutare le famiglie e spronare le giovani coppie a non avere paura di fare figli.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.