Dopo+il+%26%238220%3Bflop%26%238221%3B+al+Micam+2023%2C+la+CNA+Fermo%3A+%26%238220%3BLa+fiera+deve+cambiare+perch%C3%A9%26%238230%3B%26%238221%3B
ascolicityrumorsit
/economia/dopo-il-flop-al-micam-2023-la-cna-fermo-la-fiera-deve-cambiare-perche.html/amp/
Economia

Dopo il “flop” al Micam 2023, la CNA Fermo: “La fiera deve cambiare perché…”

Il direttore della CNA di Fermo, Andrea Caranfa, e il responsabile CNA Federmoda Marche, Alessandro Migliore, hanno analizzato i risultati delle imprese al Micam 2023, tenutosi dal 17 al 20 settembre, come di consueto a Milano

Dal 17 al 20 settembre scorso a Milano si è tenuto il secondo Micam annuale dopo quello di febbraio. L’evento, tuttavia, non ha raggiunto completamente gli obiettivi sperati e ciò è stato ampiamente analizzato dal direttore della CNA di Fermo, Andrea Caranfa, e dal responsabile CNA Federmoda Marche, Alessandro Migliore.

Dopo il “flop” al Micam 2023, la CNA Fermo: “La fiera deve cambiare perché…” (Foto sito Cna) – Ascoli.Cityrumors.it

Purtroppo le imprese marchigiane non sono riuscite a attrarre un numero elevato di buyer, con l’unico picco registratosi durante l’apertura di Linea Pelle che ha come sempre catalizzato l’attenzione di tantissimi acquirenti.

L’obiettivo futuro è quello di attrarre più acquirenti nella prossima collezione primavera-estate che verrà presentata nel corso del Micam di febbraio, il primo del 2024.

Il Micam 2023 un flop? L’analisi di Andrea Caranfa e Alessandro Migliore

Il direttore della CNA di Fermo, Caranfa, e il responsabile CNA Federmoda Marche, Migliore, hanno così analizzato i tiepidi risultati raggiunti nel corso del Micam: “Tolto i grandi marchi, i piccoli artigiani che partecipano al Micam compiono un’impresa eroica. Con enormi sacrifici e sostenendo spese, senza la sicurezza di poterle effettivamente ammortizzare, portano in fiera prodotti eccellenti. Devono essere agevolati. Noi abbiamo una proposta”. 

Dopo il “flop” al Micam 2023, la CNA Fermo: “La fiera deve cambiare perché il mondo è cambiato” (Foto Facebook Micam) – Ascoli.Cityrumors.it

La proposta di Caranfa e Migliore consiste nel presentare al meglio il comparto del Made in Italy e di conseguenza anche quello del Made in Marche. Per questo motivo la CNA di Fermo è dell’idea che i piccoli imprenditori devono essere agevolati non pagando la quota d’ingresso, ma corrispondere una percentuale in base alla mole d’affari generato proprio nei giorni in cui si è tenuta la fiera.

La CNA di Fermo, in merito, sottolinea: “Potrebbe rivelarsi una strada da percorrere, che andrebbe a sommarsi alle risorse che enti come Regione Marche, Camera di Commercio Marche, Svem e Atim mettono a disposizione per sostenere le imprese nella partecipazione alle fiere e nell’internazionalizzazione”.

Ricordiamo, infine, che sono già state fissate le date ufficiali del Micam di febbraio 2024 che si terrà sempre a Milano dal 18 al 21.

Gianlorenzo

Giornalista classe '96. Laureato magistrale in Comunicazione e Culture Digitali, appassionato di sport, geografia e sociologia