Il pesce azzurro dell’Adriatico in abbinamento ai vini piceni per l’apertura dell”evento “Prossima Fermata Piceno”, finanziato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Marche all’interno del bando “Marche: dalla Vigna alla Tavola” nato per sostenere i produttori di vini di qualità e il settore della ristorazione nelle riaperture post covid: risorse per progetti promozionali e di degustazione dei prodotti alimentari di qualità , a partire dai vini a denominazione certificata.
Il bando, promosso dal vice presidente della Regione e assessore all’agricoltura Mirco Carloni ha riscosso un grande successo, tanto che a fronte di 600mila euro di contributi previsti, la dotazione è stata elevata dalla Giunta regionale a un milione di euro; incremento che ha consentito di finanziare tutti i 21 progetti presentati, che coinvolgono centinaia di aziende agricole, vitivinicole e attività della ristorazione, comunicazione, tour operator e organizzazione eventi.
Il primo appuntamento è in programma domani 24 agosto a “Nudo e Crudo”, vecchia pescheria, oggi gastronomia all’aperto sul porto di San Benedetto del Tronto, tra piccoli e grandi pescherecci, lampare e volanti, imbarcazioni per la pesca del pesce azzurro, antico rituale che nasconde magiche usanze. Menù interamente dedicato al pesce azzurro a cura dello chef Federico Palestini.
Il progetto proseguirà poi nell’entroterra piceno con altri 12 appuntamenti, per far assaporare ai turisti anche le eccellenze della terra; in totale 13 tappe, dal 24 agosto al 7 dicembre, tra cibo, vino e paesaggio, alla scoperta di prodotti e tradizioni, con i migliori chef del territorio, dal mare Adriatico ai monti Sibillini.