Inaugurata la Strada romantica dei Sibillini, primo test tour per l’itinerario escursionistico che unisce borghi storici e natura spettacolare.
Partito il primo test tour ufficiale della Strada romantica dei Sibillini, il nuovo itinerario escursionistico che unisce borghi storici del territorio, natura incontaminata e panorami da togliere il fiato. Il tour è stato effettuato in bicicletta lungo un percorso di 58 km.

La passeggiata turistica in bici sui Sibillini si è svolta nella giornata di sabato 3 maggio, attraverso i centri montani di Montedinove e Rotella, in provincia di Ascoli Piceno, e di Amandola, in provincia di Fermo, che fanno parte dell’itinerario escursionistico.
Un tour davvero suggestivo e spettacolare che promette di attrarre numerosi turisti-escursionisti, tra giri in bicicletta e non solo. Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Passeggiata turistica in bici sulla Strada romantica dei Sibillini
È stato ufficialmente provato per la prima volta con la bicicletta l’itinerario escursionistico e turistico della Strada romantica dei Sibillini, un percorso lungo 58 km attraverso i saliscendi spettacolari della natura incontaminata dei Monti Sibillini e i borghi storici di Amandola, Montedinove e Rotella, tra ascolano e fermano.
L’iniziativa, inserita nel progetto “Sibillini Romantici“, è finanziata dall’Unione Europea con il Next Generation EU e gestita dal Ministero della Cultura, con l’investimento 2.1 “Attrattività dei borghi storici“. Nela realizzazione del progetto, un ruolo fondamentale è stato svolto dalle associazioni locali, anima autentica dei borghi coinvolti nel progetto Sibillini Romantici.

Il primo tour ufficiale in bici lungo la Strada romantica dei Sibillini ha toccato diversi punti di pregio paesaggistica e culturale e ha incluso anche la visita ai centri storici dei borghi attraversati, accompagnati da momenti di convivialità.
Durante l’iniziativa è stato simbolicamente firmato il protocollo di gestione della Strada romantica dei Sibillini, un documento che sancisce l’impegno congiunto dei tre Comuni partner nella cura, nella promozione e nella manutenzione del percorso, anche oltre la durata del progetto.
Nel corso del tour, inoltre, sono stati testati i braccialetti “safe outdoor”, dispositivi innovativi per garantire la sicurezza di chi pratica attività all’aperto. Questi braccialetti consentono di allertare tempestivamente i soccorsi in caso di caduta o incidente. Si tratta, dunque, di strumenti molto utili, e vitali, per chi percorre lunghi itinerari in bicicletta in mezzo alla natura e in luoghi isolati.
Ulteriori informazioni sull’itinerario della Strada romantica dei Sibillini e altre iniziative legate al progetto “Sibillini Romantici” sono sul sito web www.sibillini-romantici.it.