Le occhiaie mi facevano sentire vecchia: con questi patch fatti in casa, le ho attenuate un sacco

Non riesci a liberarti delle occhiaie? Ecco i patch fatti in casa che ti aiuteranno ad attenuarle. 

Uno degli inestetismi più odiati dalle donne sono le occhiaie, dei solchi, a volte violastri, che appaiono sotto gli occhi. In genere si formano quando si dorme poco o male, quando si è stressati, non si mangia bene, o semplicemente sono legate ad una predisposizione genetica. 

Donna con patch sotto gli occhi con tisana nel letto
Le occhiaie mi facevano sentire vecchia: con questi patch fatti in casa, le ho attenuate un sacco – Ascoli.cityrumors.it

Subito gli occhi appaiono gonfi e spenti e soprattutto, le occhiaie invecchiano anche! In commercio esistono dei patch, delle maschere e forma di mezzaluna, che si applicano proprio nella zona del contorno occhi e attenuano le occhiaie. La bellezza è che puoi prepararli in casa, e saranno molto efficaci. 

Come preparare i patch occhi in casa: così ti liberi delle occhiaie

Il metodo più semplice ed economico per poter realizzare dei patch occhi consiste nell’usare dei dischetti di cotone. Basterà solo dividerli a metà con delle forbici. 

Donna con dischetto cotone su un occhio
Come preparare i patch occhi in casa: così ti liberi delle occhiaie – Ascoli.cityrumors.it

Come sostanza utile per contrastare l’azione dei radicali liberi e l’invecchiamento cellulare, e soprattutto per ottenere un potente effetto anti-aging naturale, il primo ingrediente che si può usare è il tè verde. Infatti, questa bevanda svolge un’azione riposante e sgonfiante sulle occhiaie e sulle borse sotto gli occhi. Per preparare i patch al tè verde, occorre far bollire dell’acqua minerale ed aggiungere una bustina di tè da lasciare in infusione per circa 5 minuti.

Quando il liquido sarà raffreddato, lasciarlo un po’ in frigo. Poi, immergere i dischetti divisi a metà in modo che si imbevano completamente. Strizzarli e metterli in freezer per qualche minuto. Subito dopo, applicarli sulla zona del contorno occhi. Allo stesso modo si può usare la camomilla che invece avrà un effetto calmante e lenitivo. Infine, un altro ingrediente che si può usare per creare i patch occhi fatti in casa è l’aloe vera. Basterà unire: 

  • 1 cucchiaino di idrolato di fiordaliso
  • 2 cucchiaini di gel d’aloe vera
  • 1 dischetto di cotone, tagliato a metà

In una ciotola, versare il gel d’aloe e l’idrolato di fiordaliso, mescolare per qualche minuto fino a quando il composto non risulterà omogeneo. Poi, immergere i dischetti con il gel ottenuto. Tenere in frigo almeno un paio di ore prima dell’utilizzo. La zona del contorno occhi, dove si formano le occhiaie, è delicata e se si è allergici a questi ingredienti, è meglio evitare questi patch (lo stesso vale se si ha la pelle sensibile o se si è in attesa o si sta allattando). Sempre meglio consultare il medico in caso di dubbi. 

Gestione cookie