Affitti più bassi ad Ascoli: che idea! Ecco come ottenerli

Il progetto del Comune di Ascoli per aumentare i residenti in città e contrastare il calo della popolazione. Le ultime notizie.

Il Comune di Ascoli è determinato ad aumentare i propri abitanti e riportare il numero dei residenti in città a quota 50mila. Un progetto a cui tiene molto il sindaco Marco Fioravanti, in particolare, che ha annunciato misure eccezionali per incrementare il numero degli ascolani.

ascoli piceno centro storico
Ecco come il Comune di Ascoli vuole aumentare i residenti in città – Ascoli.cityrumors.it

Già negli ultimi anni, Ascoli ha visto crescere il numero di coloro che scelgono di trasferirsi nella Città delle Cento Torri, nonostante il saldo ancora negativo tra nascite e decessi. La qualità della vita, la sicurezza e una città vitale con tanti progetti sono fattori di attrattiva ma ancora non sufficienti ad aumentare in modo importante il numero dei residenti,

Per questo motivo, l’Amministrazione comunale vuole realizzare un progetto ambizioso: introdurre sconti sugli affitti per coloro che decidano di trasferirsi ad Ascoli. Scopriamo di cosa si tratta in concreto.

Comune di Ascoli: sconti sugli affitti per aumentare i residenti in città

Per aumentare il numero dei residenti, il Comune di Ascoli vuole creare una sorta di agenzia immobiliare pubblica che offra case in affitto a prezzo scontato alle famiglie che decidano di trasferirsi in città. Le abitazioni, a gestione pubblica, saranno realizzate in diversi edifici e aree di Ascoli.

In questo modo, l’Amministrazione comunale potrà proporre appartamenti a canone agevolato, con costi più accessibili rispetto a quelli del mercato immobiliare privato, che sono diventati insostenibili per tante famiglie, soprattutto per le giovani coppie.

marco fioravanti
Comune di Ascoli: sconti sugli affitti per aumentare i residenti in città (Foto Ansa) – Ascoli.cityrumors.it

Le abitazioni saranno a disposizione con affitti a basso costo, purché i beneficiari decidano di prendere la residenza ad Ascoli Piceno per un periodo di almeno 5 anni. Come riporta Il Resto del Carlino.

Riuscirà il Comune di Ascoli nell’impresa? La prima cosa da fare sono i nuovi appartamenti che, come abbiamo accennato, saranno realizzati in edifici pubblici che il Comune sta già ristrutturando e riqualificando, come l’ex caserma Vecchi. Una volta realizzate le case, dovranno essere attratti i nuovi abitanti.

Il sindaco Marco Fioravanti sul punto è fiducioso. Dopo aver ricordato l’inversione di tendenza sul numero dei residenti ad Ascoli, con i nuovi arrivi in città degli ultimi anni, il sindaco è convinto che le nuove abitazioni ad affitto calmierato porteranno nuovi abitanti, colmando il saldo negativo tra nascite e decessi.

Questa non è nemmeno la prima iniziativa del genere, volta ad attrarre nuovi residenti. Nei mesi scorsi ne era stata annunciata un’altra, sebbene riguardasse soprattutto le zone terremotate dell’ascolano. L’aveva proposta il commissario alla ricostruzione Guido Castelli: una flat tax al 7% per dieci anni per i pensionati che vivono all’estero e che vogliono trasferire la loro residenza nella provincia di Ascoli.

Gestione cookie