ASCOLI – Arrivano i primi dati circa l’adesione dei cittadini del comune di Ascoli Piceno che nella prima giornata di prenotazioni per lo screening gratuito su base volontaria promosso per la prevenzione del contagio da Covid-19.
Il dato fornito dall’Area Vasta 5 si riferisce alle ore 17.30 di ieri. Il sistema, ovvero il portale Cure primarie e l’App Smart4You, ha consentito di prenotarsi per il primo giorno di screening.
Le due sedi sono aperte tutti i giorni, dalle ore 8 alle 13 e dalle 14 alle 19.30. Il giorno dell’appuntamento, ciascun cittadino deve portare la tessera sanitaria e il modulo di consenso informato, che può essere scaricato tramite il sito del comune di Ascoli Piceno: precedentemente compilato a casa e non sul luogo dello screening, per scongiurare possibili assembramenti.
Inoltre, dalle 15 di ieri, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, sono allestite tre sedi temporanee, per svolgere attività di assistenza per la prenotazione: si tratta del Comando della Polizia municipale (viale Marcello Federici), la Biblioteca di Monticelli e la Sala Cola dell’Amatrice nel Chiostro di San Francesco.
L’eventuale esito positivo sarà comunicato tramite un messaggio sul cellulare con programmazione del successivo tampone molecolare di conferma da effettuare all’ospedale ‘Mazzoni”.