La Città di Grottammare terrà accesa una luce tutto l’anno, con l’arte, sulla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
La grottammarese d’adozione Antonella Romoli Venturi, infatti, ha ideato e donato al comune un’opera d’arte tessile di alto valore simbolico, realizzata con l’aiuto degli allievi partecipanti al laboratorio di sartoria e autoproduzione Civico Verde Grottammare, nell’ambito dei percorsi di cittadinanza del progetto di Legambiente ‘’ECCO – Economie Circolari di COmunita’ per la rigenerazione ambientale, sociale e culturale “.

Intitolata “Non metterci una pezza, trova il coraggio”, da qualche giorno l’opera può essere ammirata nella Sala del Consiglio del Palazzo municipale.
Tecniche artigianali e materiali riciclati per la realizzazione del manufatto, che ha l’ulteriore scopo di sensibilizzare sull’importanza del legame tra la sostenibilità ambientale e il benessere sociale.
L’opera è stata composta con le tecniche del “patchwork applique” e del “ricamo a mano libera con macchina”, utilizzando scarti tessili aziendali e materiali tessili post consumo igienizzati.
La lettura del quadro è guidata dalla linea rossa che lo attraversa da sinistra.
Dallo staff del Civico Verde Grottammare arrivano i ringraziamenti all’autrice Antonella Romoli Venturi, per la bellissima opera e per il suo significato e all’Amministrazione comunale/assessorati Sostenibilità e Inclusione sociale per aver accolto il progetto, contribuendo ad accrescere l’ impatto emotivo collettivo su un dramma che la società vive quotidianamente.





