Il gruppo comunale di Italia Viva coordinato da Maria Stella Origlia, ha inviato un comunicato sull’urgenza di unità del centrosinistra.
  “Leggiamo con interesse – hanno scritto –  l’appello all’unità lanciato dal movimento civico A&P soprattutto in un momento drammatico come quello attuale nel quale la nostra
 comunità soffre una profonda crisi sociale ed economica.
  Ricordiamo che già nello scorso mese di ottobre, pur non essendo firmatari, in quanto
 non rappresentati con eletti in Consiglio Comunale, inviammo un segnale di
 accoglimento alla proposta che sottoscrissero i Consiglieri Nardini e Frenquellucci,
 presentata in una conferenza stampa e lanciammo un segnale di apertura a tale
 collaborazione, riconoscendoci nei valori e nei principi indicati nel documento comune.
 Riteniamo che la Città di Ascoli Piceno abbia bisogno di una vera stagione riformista in
 cui la politica sia più vicina ai cittadini, interpretii loro bisogni e si faccia caricodi un
 processo partecipativo finora sempre evocato e mai praticato.
  Certamente la partecipazione ci sta a cuore e lo abbiamo evidenziato più volte: non da ultimo tramite  le nostre osservazioni a mezzo stampa sulla esternalizzazione dei servizi di Biblioteca,
 quelle recenti sull’approvazione del Bilancio di previsione 2020–22, sull’utilizzo di fondi 
 per il rilancio dell’Area Carbon, sulla situazione delle Scuole cittadine e tanto altro.
  La piattaforma comune per unire le forze riformiste e progressiste di questa realtà
 cittadina deve basarsi oltre che sul processo partecipativo, anche e soprattutto sui
 contenuti, su tre-quattro settori strategici che si ritengano fondamentali per il rilancio
 economico e sociale della comunità: mai come ora è necessaria la compattezza di
 intenti. Abbiamo davanti a noi una scommessa per rendere migliore il futuro delle
 nostre giovani generazioni.
 E su questo è necessario un impegno comune.
 Italia Viva riconosce le differenze di vedute, ritiene importante essere propositivi ed
 alternativi a questra destra, riconosce il valore aggregativo di più forse politiche che,
 pur differenti per costituzione, trovino la mediazione politica per perseguire obiettivi
 che siano vantaggiosi per tuttà la Città. Avremo da qui in avanti la possibiltà di investire
 ingenti fondi che scaturiranno anche dall’impiego del Recovery Plan.
 Italia Viva, 
  insieme a tutte le forze alternative alle destre, sarà attenta ad ogni interventodi
 questa Amministrazione e offrirà leale collaborazione a tutti isoggetti politici e civici
 che si riconoscono nel Riformismo, nella Partecipazione civica e nel Progressismo.