GROTTAMMARE – Luci blu, domani sera, a Palazzo Ravenna, per testimoniare la vicinanza della Città di Grottammare alle famiglie che combattono contro la sindrome dello spettro autistico. Ricorre proprio domani, 2 aprile, infatti, la Giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Istituita nel 2007 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, nasce per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico e delle loro famiglie, sensibilizzare i cittadini, bambini, ragazzi e adulti, ad accrescere la conoscenza sul tema, favorendo la qualità dell’inclusione scolastica e sociale, e sostenere la ricerca scientifica negli studi sulle cause di questa disabilità, cause ancora in larga parte sconosciute.
L’autismo è un disturbo complesso dello sviluppo cerebrale caratterizzato da difficoltà nell’interazione sociale e nella comunicazione. Secondo gli studi nazionali emersi nell’ambito del “Progetto Osservatorio per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico” , istituito nel 2016, co-coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute, si stima che in Italia il disturbo colpisca 1 bambino su 77 (età 7-9 anni), con una prevalenza maggiore nei maschi di 4,4 volte in più rispetto alle femmine.
(fonte: Ministero della Salute/scheda Autismo).