WhatsApp diventa irriconoscibile, miriade di nuove funzioni e pulsanti speciali in arrivo: la foto

WhatsApp rivoluziona tutto: sono in arrivo una funzione inedita e moltissimi nuovi pulsanti. Cosa cambierà per gli utenti?

Nonostante la grande concorrenza di molte altre applicazioni, Meta sta mantenendo la leadership assoluta per quanto riguarda la messaggistica istantanea. WhatsApp, infatti, è ancora la piattaforma del settore più utilizzata al mondo e l’azienda si sta attrezzando per affrontare (e possibilmente vincere) tutta una serie di nuove sfide.

Whatsapp lancia nuove funzioni
WhatsApp mette in atto una vera e propria rivoluzione – ascoli.cityrumors.it

Attualmente, WhatsApp permette di condividere con estrema facilità molti tipi di media: immagini, video, note audio, file di varie altre tipologie, eccetera. Per quanto riguarda le chiamate e le videochiamate, invece, l’applicazione di Meta ha sempre dimostrato di essere un passo indietro, lasciandosi surclassare da piattaforme più mirate, come Zoom. Sembra però che WhatsApp abbia deciso di puntare tutto sul migliorare le proprie prestazioni anche da questo punto di vista, ed è in arrivo una vera rivoluzione.

WhatsApp rivoluziona chiamate e videochiamate: tutto quello che c’è da sapere

Le videochiamate sono diventate uno strumento essenziale per milioni di persone in ogni parte del mondo, soprattutto per coloro che lavorano da remoto e che hanno bisogno di connettersi con molti contatti contemporaneamente. Per tale motivo WhatsApp ha pensato di perfezionare questa funzione, che per tanto tempo è stata disponibile solo da smartphone. Con il nuovo aggiornamento, invece, sarà possibile videochiamare anche da desktop e da tablet, migliorando nettamente la fruibilità della funzione.

Quali sono le ultime novità di WhatsApp
WhatsApp ha deciso di apportare miglioramenti alle videochiamate (screenshot wabetainfo.it) – ascoli.cityrumors.it

Oltre a ciò, grazie all’implementazione di un nuovo codec, la qualità delle chiamate verrà incrementata, anche quando saranno effettuate da vecchi dispositivi che, di solito, hanno grandi difficoltà a gestire questa operazione. WhatsApp, poi, permetterà agli utenti di effettuare chiamate e videochiamate di gruppo che potranno coinvolgere fino a 32 utenti contemporaneamente, assicurando ad ognuno di loro una perfetta fruibilità dell’audio e del video.

Con l’introduzione di nuovi pulsanti, sarà inoltre possibile la condivisione del proprio schermo mantenendo attivo l’audio, quindi continuando a conversare con gli altri utenti mentre si mostrano dati e informazioni in tempo reale. Per facilitare la comprensione tra un numero così alto di user, l’avatar della persona intenta a parlare in un determinato momento sarà circondato da un bordo colorato; oppure verrà messo in primo piano rispetto agli altri, permettendo dunque di individuare subito l’interlocutore attivo e avere un rapporto più chiaro e diretto.

È assolutamente chiaro che WhatsApp si stia impegnando per sostituire completamente qualsiasi altra applicazione di messagistica istantanea, migliorando proprio gli aspetti sui quali era stata finora più carente: l’interazione audio/video. Arriveremo al punto da fare intere conferenze sull’applicazione? A quanto pare, sì.

Impostazioni privacy