Sambenedettese, caos fideiussione: cosa sta accadendo col Comune

Ingresso in serie C della Sambenedettese, la questione della fideiussione in Comune. Di cosa si tratta e cosa è successo.

Dopo la grande festa per la promozione in serie C, la Sambenedettese deve fare i conti con tutte le pratiche, le formalità burocratiche e anche gli investimenti di denaro per il passaggio al calcio professionistica. Tra questi, c’è la riqualificazione il campo di calcio Marcello Ciarrocchi di San Benedetto del Tronto

sambenedettese stadio
Sambenedettese, caos fideiussione: cosa sta accadendo col Comune (Foto di repertorio, Ansa) – Ascoli.cityrumors.it

.

L’impianto sportivo è utilizzato dalla Sambenedettese e necessita di interventi strutturali e migliorie. Il Comune di San Benedetto contribuirà a questo importante intervento di riqualificazione, per il quale la Samb ha già redatto un progetto che dovrebbe essere approvato a breve-

Nel consiglio comunale del 21 maggio prossimo il progetto e sarà discusso e molto probabilmente approvato. L’unico problema che si pone è la richiesta alla società di una fideiussione per la gestione.

Sambenedettese, la fideiussione per il campo da calcio

Il progetto di riqualificazione del campo Ciarrocchi di San Benedetto, necessario per il campionato di serie C che la Samb giocherà dalla prossima stagione grazie alla promozione di categoria, prevede che alla società calcistica sia affidata la gestione trentennale dello stadio. I consulenti del Comune, tuttavia, hanno specificato che per la gestione dell’impianto la Sambenedettese deve versare una fideiussione al Comune.

La fideiussione è calcolata sul 10% dell’investimento proposto per i lavori di riqualificazione dello stadio, che ammonta a 3,3 milioni di euro. Dunque, il valore complessivo della fideiussione è di 330mila euro. In Comune, è stata avanzata la proposta di sponsorizzare la Samb con una somma di circa 5-6mila euro all’anno, in modo da coprire gli oneri finanziari della fideiussione.

campo calcio pallone
Sambenedettese, la fideiussione per il campo da calcio – Ascoli.cityrumors.it

Il problema è sorto quando la società si è opposta al versamento della fideiussione al Comune, perché la legge non la prevede, anche se le norme non sembrano molto chiare sul punto. Alla fine, la richiesta della fideiussione resta a discrezione del Comune, che può richiederla oppure no per la concessione della gestione dello stadio.

Nel resto d’Italia, ci sono Comuni che hanno richiesto alle società calcistiche la fideiussione per la gestione degli impianti sportivi, altri invece non l’hanno richiesta lasciando, dunque, la concessione gratuita. La Sambenedettese non la vuole versare anche perché è già obbligata a versare altre fideiussioni per l’iscrizione della squadra in serie C.

Non resta che attendere gli sviluppi della vicenda e le decisioni dell’amministrazione comunale di San Bendetto.

Gestione cookie