Le valutazioni degli uomini di Palladini al termine della sfida con la squadra di Fabio Liverani. Le pagelle di Sambenedettese-Ternana, gara valida per la 14esima di serie C
Dopo l’1-1 di Campobasso, la Sambendettese pareggia anche la sfida casalinga con la Ternana. Un punto che non rende merito all’ottimo primo tempo dei rossoblù, che creano diverse occasioni da gol. Konate, il più pericoloso dei rossoblù, non riesce a trovare il guizzo vincente e la difesa umbra se la cava, nonostante la pressione dei padroni di casa. Nella ripresa, dopo un altro paio di occasioni fallite dall’attaccante, gli uomini di Palladini rallentano, regalando spazi agli ospiti: incapaci di approfittarne. Con questo pareggio la Sambenedettese muove la classifica e si porta a quota sedici, a più sei dalla zona play out.

La Sambenedettese è protagonista di un’ottima partenza: forse la migliore di questa prima parte di stagione. Nella prima mezz’ora la squadra di Palladini crea un numero di occasioni maggiori rispetto a quelle viste nelle ultime cinque uscite stagionali: Konate inizia una battaglia personale con il portiere D’Alterio e nel primo quarto d’ora crea tre pericoli: nella prima occasione l’attaccante viene anticipato dall’uscita del numero uno umbro, nella seconda e nella terza, l’estremo difensore degli umbri respinge la sua conclusione ravvicinata con due prodezze. Al 16′ altra chance per Zini, che rovescia dall’interno dell’area, trovando l’ottima risposta del numero uno della Ternana.
Konate ci prova, ma non riesce ad incidere
Passano cinque minuti e ci prova Eusepi: la sua conclusione con il destro, dopo un uno-due con Konate, si perde sopra la traversa. La Ternana prova ad uscire dal guscio, ma un tentativo di Leonardi è deviato da un ottimo recupero di Candellori. Al 38′ Konate si coordina in area, ma il suo sinistro si perde sopra la traversa. Nel finale della prima frazione i padroni di casa rallentano, concedendo qualche metro ad una Ternana che fatica però a creare pericoli alla difesa rossoblù.

La ripresa inizia sulla falsariga del primo tempo: nei primi dieci minuti Konate ha due buone chance, ma in entrambi i casi (da ottima posizione) cicca il pallone non riuscendo ad indirizzare la sfera verso la porta di D’Alterio. La Ternana risponde con un tiro cross di Romeo, deviato in corner: sul calcio d’angolo Cultraro è bravissimo a rispondere d’istinto al tiro ravvicinato di Garetto. La ripresa prosegue senza squilli: la Sambenedettese paga gli sforzi del primo tempo, la Ternana sale, ma non crea pericoli. Nel finale Palladini si gioca tre cambi: Sbaffo, Scafetta e Marranzino. Ma non riesce a cambiare l’inerzia della sfida.
Sambenedettese-Ternana, le pagelle
Cultraro 6,5: Inoperoso per i primi quaranta minuti, respinge la prima conclusione degli ospiti allo scadere del primo tempo, dicendo di no a Ferrante. Eccezionale una respinta ravvicinata su Garetto ad inizio ripresa. Una parata che vale come un gol.
Zoboletti 6: Limita la spinta in fase offensiva, ingaggia un bel duello con Leonardi.
Zini 7: Attento in marcatura, preciso nelle diagonali, si mette in evidenza anche in fase offensiva, sfiorando il gol con una bella rovesciata. Nella ripresa sale in cattedra, trasformandosi in un vero e proprio muro difensivo.
Dalmazzi 7: Guida con autorità la difesa. Da applausi una chiusura su Garetto nella ripresa.
Tosi 5,5: La Ternana spinge dalla sua parte nel primo tempo. Non sempre riesce a tamponare. Poco preciso nei cross, chiude con un paio di errori che potevano costare caro.
Bongelli 5,5: Si abbassa spesso sulla linea dei difensori per iniziare la manovra. Ma non sempre riesce a velocizzare il gioco.
Tourè M. 6,5: La Ternana gioca a uomo su di lui, costringendolo ad arretrare. Si fa preferire più in fase difensiva: da applausi una chiusura su Ferrante. Rischia dopo un intervento ai danni di Turella.
Candellori 6,5: Prima serve un bel pallone per Konate, poi è provvidenziale in chiusura su Leonardi, lanciato a rete. Si ripete nel finale, sbrogliando una situazione complicata.
Touré N. 5: Dei tre attaccanti è quello che crea meno pericoli alla difesa umbra. Esce dopo un’ora, nella quale non è riuscito a lasciare il segno.
Konate 6,5: Propositivo e pericoloso: nel primo tempo ingaggia un duello con il portiere D’Alterio, che gli respinge tre tentativi. Si conferma una spina nel fianco della difesa umbra anche nel secondo tempo, ma è poco lucido nelle due occasioni che si era creato con bei movimenti.
Eusepi 6: Il solito dinamismo: nel primo tempo sfiora il gol con un tiro che si perde sopra la traversa. GGioca di sponda, prova ad aprire il gioco.
Battista 6: In campo dopo un’ora al posto di N. Tourè. SI muove più da seconda punta che da esterno. Un paio di buone aperture.
Alfieri 6: In campo nel finale per provare a velocizzare la manovra. Ci riesce solo in parte.
Sbaffo sv:
Marranzino sv
Scafetta sv





