In centro ad Ascoli tanti eventi in programma domenica 25 maggio con la rassegna “SiAmo Ascoli”. Tutte le informazioni da conoscere.
Una domenica piena di eventi e iniziative è prevista ad Ascoli Piceno il prossimo 25 maggio. Si tratta di una giornata tutta dedicata a vivere e riscoprire la città di Ascoli e il suo magnifico centro storico, attraverso arte, cultura, laboratori, shopping e anche ecologia.

Nella giornata di domenica 25 maggio si terranno azioni di decoro e rispetto per il territorio, visite guidate tra piazze, angoli nascosti e musei di Ascoli, escursioni in bicicletta, performance, incontri e letture. I negozi del centro saranno aperti per lo shopping e si svolgerà anche la mostra mercato dell’artigianato.
Una iniziativa che raccoglie più manifestazioni ed eventi. Di seguito, trovate in dettaglio il programma della giornata di domenica. Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Appuntamento con “SiAmo Ascoli” domenica 25 maggio, gli eventi in programma
La giornata di “SiAmo Ascoli” inizierà domenica mattina, 25 maggio, alle 9.30, al Punto Informazioni Turistiche, con l’inaugurazione del nuovo “Ascoli e-bike rental”, un evento promosso da Comune di Ascoli Piceno e Musei Civici di Ascoli Piceno. Alla stessa ora, aprirà in piazza del Popolo la mostra mercato dei ceramisti locali e nazionali, per la due giorni di CeramicAscoli, manifestazione in programma nel weekend, con dimostrazioni dal vivo dei tornianti dell’Unione delle Fornaci della Terracotta – Samminiatello di Montelupo Fiorentino.
Invece, in piazza Arringo, sempre alle 9.30 partirà la passeggiata “Le Piazze di Ascoli Piceno”, un itinerario cittadino con guida turistica abilitata e partecipazione è gratuita (prenotazioni tramite messaggio al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi partecipa).

Alle ore 9.45 da piazza Roma partirà la Passeggiata Antidegrado in centro e da Corso Mazzini, 67, partirà l’azione di rimozione di graffiti vandalici sulla facciata di un palazzo storico.
Alla mattina e al pomeriggio, con orari 10-13 e 15-18, in piazza San Tommaso si terrà la visita al Museo dell’arte della ceramica (biglietto: 4 euro intero, 2 euro ridotto). Negli stessi orari, al Chiostro di San Francesco si “Gioca per il clima” con i tavoli da gioco intergenerazionali sul tema dei cambiamenti climatici.
Dalle 10.30 alle 12.30, al Punto informazioni turistiche e in piazza Arringo, partirà il Tour ludico ricreativo urbano (centro storico città, S. Emidio alle Grotte, Colle dell’Annunziata, Cartiera Papale) con possibilità di prenotare city e-bike / e-Mtb. La partecipazione al tour è gratuita. Negli stessi orari, al Museo Diocesano si può visitare gratuitamente l’esposizione “Le terracotte”.
Alle 11.00 è in programma alla Pinacoteca Civica una visita guidata gratuita alle collezioni, a cura del Prof. Stefano Papetti.
Il pomeriggio prosegue con tanti altri eventi, come la visita guidata alle vecchie rue di Ascoli, laboratori per bambini, laboratori di pittura, partite libere di scacchi e presentazioni di libri. Sul sito istituzionale del Comune di Ascoli trovate tutte le informazioni.