Visita questo borgo fuori stagione e lo amerai più che in estate: pura poesia invernale, ti sembrerà di entrare in un quadro

Se visiti questo borgo fuori stagione arriverai ad amarlo di più che durante l’estate. In inverno è pura poesia e ti sembrerà davvero di entrare dentro a un quadro.

Siamo sicuri di trovarci di fronte a un posto che merita molta attenzione, non potete assolutamente perdere la possibilità di vederlo soprattutto in questi giorni in cui il freddo e la neve sono arrivati ma non si è di fronte a temperature insostenibili come quelle che vedremo da un mese.

borgo sul mare
Visita questo borgo fuori stagione e lo amerai più che in estate: pura poesia invernale, ti sembrerà di entrare in un quadro (Foto Comune) ascoli.cityrumors.it

Vi troverete in un luogo surreale che vi permetterà di emozionarvi e di farvi scoprire cose nuove. Vogliamo dunque portarvi all’interno di questo spazio sterminato per permettervi di emozionarvi e vivere una nuova esperienza.

Siamo certi che vi si aprirà di fronte qualcosa di differente a cui non siete abituati e che vi porterà a tornare da queste parti diverse volte. Vi forniamo una piccola guida per godervi il luogo al meglio delle vostre possibilità, certi di avere la possibilità anche di mangiare piatti speciali e della tradizione con a disposizione materie prime a chilometro zero e di altissima qualità.

Andiamo a scoprire dove si possono vedere le cose migliori in un posto che vi toglierà il fiato e vorrete sicuramente ritornarci.

Borgo fuori stagione, Grottammare è uno spettacolo

Grottammare è un posto magico d’estate, le sue acque cristalline non possono non stupire chi ci si trova per la prima volta. Oggi però siamo nella brutta stagione e vi sorprenderà come questo posto è comunque bellissimo, vivetelo e potrete provare delle emozioni in grado di andare ben oltre ogni aspettativa.

una struttura sul verde
Borgo fuori stagione, Grottammare è uno spettacolo (Foto Comune) ascoli.cityrumors.it

Ci troviamo nelle Marche in provincia di Ascoli Piceno per questo comune che sorge a 4 metri sul livello del mare ed è abitato da quasi 16mila persone. Un posto davvero straordinario che ha tanto da offrire dal punto di vista della natura e in grado di regalarci degli aspetti impareggiabili.

Una delle cose più belle da vedere è sicuramente il centro del paese, che ci regala un borgo medievale in grado di regalarci scenari meravigliosi. Il Torrione della Battaglia, che risale al XVI secolo, lo domina e ci regala dei motivi architettonici da far invidia. Non dimentichiamo poi anche la Chiesa di Santa Lucia attribuita all’architetto Fontana e formalmente perfetta.

Siamo di fronte a una serie di aspetti che meritano assolutamente di essere messi in evidenza e che offrono aspetti interessanti anche a chi è innamorato dell’arte e non può fare a meno di cercarla ovunque va in viaggio.

Gestione cookie