Appuntamento da non perdere questo pomeriggio a Castel Trosino di Ascoli Piceno, dove a partire dalle ore 16, si potrà vivere il terzo appuntamento di Sibilla Splendens, l’evento realizzato dalla Compagnia dei Folli con il sostegno del Mibact, Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo, della Regione Marche nell’ambito del progetto “Marche inVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma”, realizzato con Consorzio Marche Spettacolo.
L’idea della Compagnia dei Folli è quella di offrire eventi e spettacoli dal vivo che possano aiutare l’aggregazione delle comunità disperse dopo il sisma e perché i turisti e i visitatori possano avere l’opportunità di godere di bellissimi luoghi delle nostre montagne.
Ospiti di questo appuntamento saranno gli attori della Compagnia I Guardiani dell’Oca con la collaborazione della Compagnia dei Folli.
La Compagnia “I Guardiani dell’Oca”, con sede in Abruzzo, nasce nel 1995 come forma di aggregazione artistica e diventa Compagnia Teatrale, riunendo professionisti del teatro delle nuove generazioni provenienti da esperienze pluriennali in importanti gruppi di teatro abruzzesi e nazionali. La Compagnia si caratterizza per la produzione di spettacoli ed eventi teatrali in tre direzioni espressive precise: “Prosa classica”, “Teatro ragazzi e di Figura”, “Teatro ambiente”. Organizza, produce, distribuisce e realizza spettacoli, manifestazioni, rassegne, laboratori, seminari, incontri e animazioni teatrali.
A Castel Trosino, nella splendida cornice del borgo medievale oggi pomeriggio dalle 16, risuoneranno canti e musiche antiche e, attraverso l’interpretazione degli attori, il pubblico si immergerà nell’antico e sempre nuovo racconto della Natività.