Alla+scoperta+di+Sant%26%238217%3BEmidio%3A+una+passeggiata+per+scoprire+i+luoghi+del+patrono
ascolicityrumorsit
/cronaca/alla-scoperta-di-santemidio-una-passeggiata-per-scoprire-i-luoghi-del-patrono.html/amp/
Cronaca

Alla scoperta di Sant’Emidio: una passeggiata per scoprire i luoghi del patrono

Celebrazioni in onore di Sant’Emidio: la passeggiata spirituale alla scoperta dei luoghi del santo patrono. Tutte le informazioni utili.

Si intitola “Nel nome di Sant’Emidio – Una notte per Sant’Emidio“, la camminata notturna organizzata per la sera del 1° agosto in centro ad Ascoli Piceno, nell’ambito del fitto calendario di celebrazioni in onore del santo di Ascoli Piceno.

Alla scoperta di Sant’Emidio: una passeggiata per scoprire i luoghi del patrono – Ascoli.cityrumors.it

Si tratta di una camminata spirituale, guidata da don Francesco Mangani tra i luoghi emidiani della cittĂ , con un percorso che andrĂ  dalla fonte di Porta SolestĂ  alla Cattedrale, passando per templi e chiese.

Dunque non una passeggiata turistica, sebbene attraversi luoghi di interesse storico artistico, ma un vero e proprio pellegrinaggio per le vie di Ascoli, nei luoghi che testimoniano la fede e il martirio del Sant’Emidio. Di seguito tutte le informazioni in dettaglio.

Ascoli: la passeggiata spirituale nei luoghi del patrono Sant’Emidio

La passeggiata spirituale per le vie e le piazze di Ascoli Piceno alla scoperta dei luoghi del patrono Sant’Emidio, è promossa da Radio Ascoli, dalla Diocesi di Ascoli Piceno e dal Museo Diocesano, con il sostegno di Ascoli Reti Gas e la collaborazione dell’Agesci.

L’appuntamento è per questa sera, 1° agosto alle 21.00, davanti alla Cattedrale, in piazza Arringo, dove partirà il pellegrinaggio. La passeggiata avrà una durata di circa due ore ed è aperta a tutti.

Ascoli: la passeggiata spirituale nei luoghi del patrono Sant’Emidio (Locandina) – Ascoli.cityrumors.it

Durante il tragitto, sono previste tappe nei luoghi emidiani più importanti della città, come la cripta di San Vincenzo e Anastasio, uno dei più antichi luoghi di culto cristiano di Ascoli, il Fonte di Porta Solestà, dove il Santo avrebbe fatto scaturire l’acqua del battesimo, il tempietto di Sant’Emidio Rosso, luogo del martirio, sotto il cui altare si trova il cippo marmoreo della decapitazione, e infine Sant’Emidio alle Grotte, le catacombe picene dove fu la tomba del Santo

Nel corso della passeggiata, don Mangani accompagnerĂ  i partecipanti con una riflessione spirituale e storica.

Per informazioni e prenotazioni: eventi@radioascoli.it – 349 3351097

Lunedì 4 agosto, invece, si terrà “Una sera al Museo per Sant’Emidio“, alle ore 21, al Museo Diocesano con il direttore Marco Lattanzi, che presenterà la figura del santo attraverso le opere d’arte presenti nella collezione.

Infine, ricordiamo il fitto calendario di celebrazioni religiose e civili per festeggiare Sant’Emidio, il patrono a cui gli ascolani sono molto legati.

Mentre per altre iniziative culturali e di spettacolo, segnaliamo il programma degli eventi in programma ad agosto ad Ascoli Piceno. Un agosto ricco di manifestazioni per tutti.