Ai Campionati Nazionali di Montagnana i musici e gli sbandieratori dei sestieri di Ascoli Piceno hanno gareggiato alla Tenzone Aurea 2023.
I ragazzi e le ragazze di Ascoli Piceno hanno fatto vedere il loro valore, tanto da riuscire a salire sul podio. Ma vediamo i dettagli della Tenzone Aurea 2023, la gara nazionale dedicata alla tradizione della bandiera, che si è tenuta dall’8 al 10 settembre. Tra i concorrenti quasi mille atleti divisi in 22 squadre di musici e sbandieratori provenienti da tutta Italia.

Ascoli Piceno è riuscita a salire sul podio con una medaglia d’oro, la nona per i tamburi e le chiarine di Porta Solestà, e una medaglia di bronzo per gli sbandieratori di Porta Romana che sono arrivati terzi nella gara di specialità Piccola Squadra. Purtroppo il sestiere di Sant’Emidio ha subito una retrocessione per cui l’anno prossimo gareggerà nella Tenzone Argentea.
I risultati della Tenzone Aurea 2023, Porta Solestà campione d’Italia nella categoria Musici
Le gare sono state entusiasmanti e spettacolari, alla fine tra le 22 squadre che si sono contese i titoli delle diverse Specialità (singolo, coppia, piccola squadra, grande squadra e musici) a vincere la gara principale è stata L’Associazione Musici & Sbandieratori Città Murata di Montagnana (PD), per l’undicesima volta sono Campioni d’Italia. Secondo posto per Borgo San Luca e medaglia di bronzo per il Palio di Ferrara.

Ma i ragazzi e le ragazze di Ascoli Piceno hanno dato battaglia. Insomma, i padroni di casa hanno portato a casa la vittoria tra le mura della storica città di Montagnana che hanno ospitato i Campionati Nazionali di Sbandieratori e Musici. Ma i quattro sestieri di Ascoli Piceno, dopo le fatiche della Quintana 2023 hanno dimostrato di sapere tenere alti il nome della Città delle Cento Torri.
I ventidue gruppi in gara si sono confrontati e sfidati sul, ognuno con la propria arte di bandiera e la loro maestria nel suonare tamburini e chiarine. Alla fine i musici di Porta Solestà hanno vinto il titolo di Specialità Musici, con il punteggio di 57,30, al secondo posto Megliadino con 53,02 e al terzo posto S. Luca con un punteggio di 52,96. Un risultato che avrebbe riempito di orgoglio il Console Patrizio Zunica, che è morto lo scorso Agosto.
Una sempre valida medaglia di bronzo se l’è portata a casa Porta Romana nella gara di specialità Piccola Squadra, con un punteggio di 55,81. Prima classificata è stata la squadra di S.Luca con un punteggio di 57,08 e seconda Città Murata con 57.
Nella classifica combinata finale Porta Maggiore ha chiuso al quinto posto, poi seguito da Solestà al settimo, Porta Romana al 12esimo. Infine c’è stata un poco di amarezza per la retrocessione del sestiere di Sant’Emidio che si è fermato al 21esimo posto e che quindi la prossima edizione disputerà la gara della Tenzone Argentea nella speranza di risalire subito nella massima serie.