Ascoli: attenzione ai varchi elettronici in centro, sono già installati ma non tutti lo sanno. Le informazioni utili da conoscere.
Arrivano in centro ad Ascoli Piceno i tanto annunciati varchi elettronici, per ampliare la zona a traffico limitato e agevolare la sosta dei residenti. Anzi, sono già arrivati ma quasi nessuno lo sa. Comunque, ancora non sono funzionanti ma lo saranno a breve.
È bene saperlo, tuttavia, perché quando le telecamere de varchi saranno attivate arriveranno le sanzioni per i conducenti che entrano nelle zone interdette al traffico senza permesso. Sanzioni che sarebbe meglio evitare.
Di seguito scopriamo tutti gli ultimi dettagli sui nuovi varchi elettronici, come e quando entreranno in funzione e cosa bisogna sapere sulla nuova Ztl.
Gli ascolani e tutti i conducenti di veicoli che entrano in città ad Ascoli devono sapere che i 3 nuovi varchi elettronici che l’amministrazione comunale ha deciso di installare nel centro storico, per ampliare e regolamentare una nuova zona a traffico limitato, entreranno in funzione il 1° novembre, un sabato.
Da questa data in poi, solo i residenti e gli autorizzati potranno entrare in auto o con altro veicolo nella nuova Ztl e parcheggiare qui. Per tutti gli altri scatterà la multa. La creazione di nuova Ztl, come abbiamo accennato, è stata decisa dall’amministrazione per tutelare i residenti del centro storico, che spesso fanno fatica non solo a parcheggiare ma anche a raggiungere la loro abitazione in auto.
La nuova Ztl, inoltre, dovrebbe alleggerire il traffico in centro durante la notte e nei giorni festivi. Sono questi, infatti, i periodi in cui la zona a traffico limitato sarà interdetta ai non autorizzati. Dunque non per tutta la giornata ma solo dalle 20.30 alle 7.30 del mattino seguente nei giorni feriali e per 24 ore in quelli festivi.
Nei giorni e nelle fasce orarie di interdizione, chi parcheggia o circola in auto o con altro veicolo a motore all’interno della nuova Ztl sarà sanzionato e saranno le telecamere dei nuovi varchi a coglierlo sul fatto. Pertanto è bene informarsi e prestare la massima attenzione.
Come avevamo già anticipato nei mesi scorsi, i nuovi varchi elettronici sono stati installati nella zona ovest del centro storico e dopo un periodo di tolleranza scatteranno le multe. Va detto che il periodo di tolleranza è già in vigore, ed è forse questo che molti ascolani non sanno.
Le telecamere dei varchi, infatti, sono già funzionanti e, sebbene ancora senza conseguenze, hanno registrato diverse violazioni della nuova zona a traffico limitato.
Come fa sapere la polizia locale, nella sola settimana dal 1° al 7 ottobre sono stati individuati 1.500 transiti non autorizzati. Molti di questi accessi si soni verificati durante, quando il divieto è di 24 ore su 24. Segno, dunque, che ancora non tutti hanno capito quando si può entrare nella Ztl senza autorizzazione e quando no.
Per questo motivo, la polizia locale di Ascoli si sta impegnando nell’informare e sensibilizzare i cittadini sui divieti di accesso e di sosta della nuova Ztl, per evitare che gli automobilisti si vedano recapitare a casa multe salate dal 1° novembre prossimo. L’auspicio è che le violazioni attuali siano consapevoli, cioè che gli automobilisti stiano approfittando del periodo di tolleranza per poi smettere di entrare nella Ztl quando non è consentito.
E quello che affiora, soprattutto, è il flusso veicolare non autorizzato nelle giornate festive, ovvero quando i nuovi varchi – oltre a quello su via XX Settembre per scendere su corso Trieste – sono attivi 24 ore su 24. In tal senso, la polizia locale – come conferma la comandante Patrizia Celani – sta cercando di sensibilizzare e informare i cittadini, in raccordo con l’Amministrazione comunale, riguardo l’attivazione a regime degli “occhi elettronici” a tutela di tutta la zona ovest del centro e il conseguente rischio multe che scatteranno automaticamente, dal primo novembre, per i non autorizzati. In tal senso, si spera anche che tutti coloro che attualmente transitano nella nuova Ztl senza permesso siano coscienti del fatto che ciò sarà consentito solo fino al 31 ottobre.
I tre nuovi varchi sono posizionati all’ingresso di piazza Ventidio Basso, in via della Fortezza e in corso di Sotto da piazza di Cecco, nella zona di Porta Romana.
Mentre la nuova zona a traffico limitato include: via Marucci, via Clementi, via delle Torri, piazza Sant’Agostino, corso Mazzini ovest (fino a piazza di Cecco), via della Fortezza, via Massimi, piazza Bonfine, via Dari, via Orsini, via dei Templari, corso di Sotto e via Tullio Lazzari. Anche su corso Trieste sarà interdetto al traffico di notte e nei giorni festivi.