Prestigioso riconoscimento nazionale alla Ast di Ascoli Piceno, finalista a un premio sulla innovazione nella sanità a Milano.
La Ast – Azienda sanitaria territoriale di Ascoli Piceno è arrivata tra le finaliste del Premio Innovazione Digitale in Sanità 2025. La Ast di Ascoli partecipa alla gara con un progetto di telemedicina nelle aree interne del Piceno.

Il progetto è stato avviato in via sperimentale il 19 maggio scorso e si chiama “Progetto di cooperazione interterritoriale in area sisma: da Smart village-Gal Piceno a un modello innovativo di assistenza sociosanitaria“. Prevede l’utilizzo di una piattaforma digitale avanzata ed è stato attivato nei Comuni delle aree interne dove sono presenti Case di comunità.
Il progetto è stato finanziato con fondi del Pnrr. Di seguito, scopriamo più in dettaglio di cosa si tratta e come funziona.
Ast Ascoli Piceno finalista al Premio Innovazione Digitale in Sanità 2025
Il progetto di telemedicina nelle aree interne, ideato e attivato dalla Ast di Ascoli, è stato selezionato tra i quattro finalisti del Premio Innovazione Digitale in Sanità 2025. Sarà presentato il 22 maggio durante il convegno organizzato dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, nella sede del campus Durando.
A rappresentare la Ast di Ascoli e ad illustrare il suo innovativo progetto di telemedicina ci sarà la direttrice sociosanitaria Sonia Carla Cicero, tra gli ideatori del progetto, accompagnata da una piccola delegazione.

Attraverso l’utilizzo della piattaforma digitale avanzata, che simula le funzioni del futuro fascicolo sanitario elettronico, il servizio di telemedicina consente la consultazione online dei referti da parte del paziente, del medico di base e dello specialista.
In questa prima fase sperimentale, le prestazioni sanitarie riguardano la cardiologia e la pneumologia, conla partecipazione degli specialisti aziendali per la refertazione da remoto.
Il progetto di telemedicina nelle aree interne del Piceno è realizzato in collaborazione con Bim Tronto e l’Accordo di programma quadro – Area interna Ascoli Piceno, di cui è capofila l’Unione montana del Tronto e Valfluvione.
Il convegno in programma a Milano, oltre ad assegnare il Premio Innovazione Digitale in Sanità 2025, tratterà il tema della trasformazione digitale del sistema sanitario italiano e dello stato di sviluppo della sanità digitale in Italia. Sarà anche una importante occasione di confronto tra esperti ed esperienze da tutta Italia. Al termine del convegno, saranno proclamati i vincitori del premio.