Nuovo parcheggio pubblico ad Ascoli: ecco dove sarà posizionato

In arrivo ad Ascoli Piceno un nuovo parcheggio pubblico per i residenti in città. Tutti gli ultimi aggiornamenti.

Buone notizie per tutti coloro che fanno fatica a trovare posto auto in città ad Ascoli Piceno, soprattutto per i residenti: il Comune e la Provincia hanno individuato un’area pubblica dove realizzare un nuovo parcheggio.

palazzo governo ascoli provincia
Nuovo parcheggio pubblico ad Ascoli: ecco dove sarà posizionato – Ascoli.cityrumors.it

Il progetto si inserisce nel piano più ampio del Comune di Ascoli, di cui vi abbiamo già riferito, di realizzare nuove aree di sosta in città, soprattutto a ridosso del centro storico, dove lasciare le automobili per chiudere al traffico e alla sosta altre zone del centro, che diventeranno nuove ztl.

Di seguito, scopriamo in dettaglio dove sarà realizzato il nuovo parcheggio ad Ascoli e a chi è destinato.

Sarà realizzato un nuovo parcheggio ad Ascoli per i residenti

Il Comune di Ascoli realizzerà un nuovo parcheggio all’aperto in città, grazie alla concessione di un’area pubblica da parte della Provincia. Le nuove aree di sosta saranno destinate ai residenti di varie zone della città, in modo da consentire loro di parcheggiare l’auto evitando l’ingresso nel centro storico e anche per andare incontro a quei cittadini che sono penalizzati dall’apertura di tanti nuovi cantieri in città, con chiusure di strade e limitazioni alla sosta. Grazie alla convenzione stipulata tra Comune e Provincia di Ascoli Piceno, il nuovo parcheggio per residenti sarà realizzato su un’area di proprietà della Provincia che si trova su viale della Repubblica, di fronte alla sede degli uffici provinciali.

auto parcheggiate
Sarà realizzato un nuovo parcheggio ad Ascoli per i residenti – Acoli.cityrumors.it

La Provincia concederà l’area di sua proprietà al Comune di Ascoli in comodato gratuito. L’area misura 1.465 metri quadrati e ha un fondo brecciato e piantumato. Sarà l’amministrazione comunale a far i lavori necessari per adibire questo spazio a parcheggio pubblico, con asfaltatura dell’area, realizzazione i recinzioni, della segnaletica orizzontale per le aree di sosta e della segnaletica verticale, oltre che provvedere alla manutenzione.

Riguardo alle modifiche alla viabilità e alla sosta per l’apertura di nuovi cantieri, ricordiamo la chiusura di parte di corso Mazzini mercoledì 19 febbraio per l’installazione di una gru.

Va aggiunto che dal 17 febbraio è già in vigore il divieto di sosta permanente, con rimozione forzata, in via Mercantini nel tratto di strada antistante all’edificio interessato dai lavori. Un altro divieto di sosta è previsto sul lato ovest di largo degli Odoardi, con la revoca di 4 stalli riservati ai residenti. Inoltre, per l’attivazione dell’area di cantiere saltuaria, nei giorni feriali è vietato il transito dei veicoli in via Mercantini, con deviazione in largo degli Odoardi, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.

Infine, a Borgo Solestà, tra via Rigantè e l’intersezione via San Serafino da Montegranaro, un’ordinanza ha istituito il divieto di sosta temporaneo, con rimozione forzata, per un tratto di 15 metri, nel periodo che va dal 17 febbraio al 31 dicembre 2025.

Gestione cookie