Nuovi lavori per il rifacimento di due scuole ad Ascoli e provincia, con lo stanziamento di 8 milioni di euro.
Continuano i lavori di ristrutturazione o costruzione di edifici scolastici ad Ascoli Piceno e in provincia. Nel Comune di Folignano è appena partito il progetto per la scuola d’infanzia e primaria che saranno ospitate in un edificio tutto nuovo.

Per la nuova scuola sono stati stanziati 4,1 milioni di euro. In questo caso, non si tratta di una semplice ristrutturazione ma di costruzione di un edificio nuovo dopo la demolizione di quello vecchio. L’edificio precedente ospitava entrambe le scuole, d’infanzia e primaria (asilo ed elementari), che avranno sempre un’unica sede in quello nuovo, che accoglierà 185 alunni.
La demolizione del vecchio edificio scolastico, a Piane di Morro, è già iniziata e dovrebbe concludersi in un paio di settimane. Per ragioni di sicurezza, è stata chiusa una parte della piazza della chiesa di Santa Lucia, per la durata dei lavori di demolizione. Mentre i residenti che abitano nel raggio di venti metri dal cantiere dei lavori sono stati invitati a tenere chiuse finestre e porte esterne.
Ascoli: cantieri edilizi per le scuole in città e provincia
Una volta demolita la vecchia scuola di Folignano, si procederà alla costruzione del nuovo edificio scolastico che avrà una struttura mista in legno lamellare e calcestruzzo armato, conforme a tutti gli standard più aggiornati in tema di sicurezza sismica ed efficientamento energetico. I lavori rientrano nei piani di ricostruzione post-sisma e questo cantiere è il primo gestito da Invitalia.

Il piano terra del nuovo edificio ospiterà la scuola d’infanzia, per 60 alunni circa. Qui saranno realizzate le aule scolastiche insieme a tre ambienti per le attività speciali, agli spazi per l’educazione fisica, poi la mensa, la lavanderia e un deposito.
Mentre al primo piano sarà collocata la scuola primaria, per circa 125 alunni. Qui gli spazi saranno suddivisi in cinque classi, un’aula polifunzionale, una per attività interciclo, una stanza per i docenti e una per il personale Ata.
Un’altra scuola a cui è stato destinato un altro finanziamento da circa 4,1 milioni di euro per lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza è la scuola media Cantalamessa ad Ascoli Piceno. Inizialmente i fondi stanziati erano 3 milioni e duecento mila euro, poi aumentati a 4.130.000 complessivi. Anche questi lavori rientrano nella ricostruzione post terremoto del 2016, insieme a quelli di altre scuole di Ascoli.