Il Comune di Ascoli Piceno ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione di voucher alle famiglie per la frequenza dei centri estivi per bambini.
Quando le scuole chiudono, molti genitori prima di andare in ferie mandano i figli nei centri estivi. Questi centri consentono a bambini e ragazzi di stare insieme ai loro coetanei, essere impegnati in giochi, attività sociali, sportive e didattiche.

I centri estivi sono fondamentali per le famiglie che non hanno i nonni a cui affidare i figli minori e in ogni caso sono dei luoghi fondamentali per la socialità e la crescita dei bambini. La loro frequenza, tuttavia, ha un costo che per molte famiglie è difficile se non addirittura impossibile da sostenere.
I contributi alle famiglie per sostenere la spesa per i centri estivi diventano, dunque, fondamentali. In proposito, il Comune di Ascoli Piceno ha appena pubblicato un avviso pubblico per voucher da assegnare alle famiglie con figli minori per la frequenza dei centri estivi. Scopriamo come funzionano e chi ne ha diritto.
Avviso pubblico per i voucher per i centri estivi ad Ascoli, chi può fare domanda
A favore delle famiglie con bambini e ragazzi minori il Comune di Ascoli Piceno prevede l’erogazione di voucher, contributi economici, per agevolare la frequentazione dei centri estivi. I voucher sono utilizzabili in un periodo che va da giugno a settembre e sono destinati alle famiglie con bambini di età dai 4 anni compiuti e fino ai 14 anni. In caso di minori con disabilità l’età massima è di 17 anni, al momento della scadenza del bando.
Le famiglie beneficiarie devono essere residenti ad Ascoli Piceno e avere un Isee Minorenni non superiore a non superiore a 22.000 euro. I voucher sono per l’iscrizione ai centri estivi situati nel territorio comunale, nel caso dei minori con disabilità anche per quelli situati in provincia.

Ciascun voucher è valido per l’iscrizione a un centro estivo per un periodo massimo di quattro settimane, anche non consecutive. Il contributo copre il costo di frequenza fino a un valore massimo a settimana, che varia a seconda delle fasce Isee.
Per la fascia di redditto Isee da zero a 8mila euro anni, il voucher copre il costo di 80 euro a settimana, fino a un massimo di 320 euro per il periodo di quattro settimane.
Per la fascia Isee da 8.001 euro a 15mila euro, il costo a settimana coperto dal voucher è di 60 euro a settimana, fino all’importo massimo di 240 euro per le quattro settimane.
Infine, per il reddito Isee da 15.001 euro a 22mila euro, il costo coperto dal voucher è di 40 euro a settimana, fino al massimo di 160 euro per le quattro settimane di frequenza.
La domanda per ottenere i voucher va presentata dai genitori dei minori o da chi esercita la potestà genitoriale. Il termine di scadenza è il 10 giugno. Per la presentazione della domanda è prevista solo la modalità telematica, attraverso apposita piattaforma sul sito istituzionale del Comune di Ascoli Piceno a cui si accede tramite Spid o in mancanza con registrazione di credenziali.
Ulteriori informazioni sono sul sito web del Comune di Ascoli.