Appuntamento con Ascoli Piceno Festival, Il filo di Arianna

Torna l’Ascoli Piceno Festival, Il filo di Arianna, da ottobre a novembre, due mesi di concerti tra musica classica e contaminazioni.

L’Ascoli Piceno Festival, Il filo di Arianna, rassegna internazionale di musica da camera, sta per debuttare con una nuova edizione, la 29esima, che porterà in città circa 100 artisti da tutto il mondo.

quartetto archi musica camera
Appuntamento con Ascoli Piceno Festival, Il filo di Arianna – Ascoli.cityrumors.it

L’apertura del festival è per domenica 5 ottobre, quando si terrà il primo concerto all’auditorium Neroni dl quartetto Young Stars che proporrà “Quartetto Eos e il romanticismo“. Il festival durerà fino al 30 novembre, un arco di tempo in cui si terranno 17 concerti, tutti all’auditorium Neroni.

Di seguito scopriamo il programma in dettaglio dell’Ascoli Piceno Festival, Il filo di Arianna. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Il programma dell’Ascoli Piceno Festival, Il filo di Arianna

Dal repertorio classico ai linguaggi contemporanei, dalle giovani promesse agli artisti affermati, ogni concerto dell’Ascoli Piceno Festival è pensato come un tassello di un’unica trama, capace di sorprendere, emozionare e guidare il pubblico nel “labirinto” sonoro delle arti musicali.

Pertanto, il festival non è solo una rassegna di grande qualità artistica, ma anche uno spazio di dialogo, incontro e scoperta, dove la musica diventa filo conduttore che lega l’eredità della tradizione alla vitalità del presente.

ascoli piceno festival locandina
Il programma dell’Ascoli Piceno Festival, Il filo di Arianna (Locandina) – Ascoli.cityrumors.it

L’Ascoli Piceno Festival continua a confermare la propria identità di ponte culturale tra la città e il panorama internazionale, portando sul palcoscenico interpreti di valore assoluto accanto a nuove generazioni di musicisti. Il cartellone 2025 riflette questa ricchezza di visioni, alternando repertori cameristici celebri a proposte innovative, in un intreccio che rende ogni appuntamento unico. La direzione artistica è di Giuliana De Angelis

Ascoli Piceno Festival- Il filo di Arianna, Festival internazionale di musica da camera, Auditorium Neroni, al 5 ottobre al 30 novembre il programma:

  • 5 ottobre
    Quartetto Eos e il romanticismo – Young Stars
  • 9 ottobre
    Dall’Opera al rock – Linguaggi diversi
  • 12 ottobre (ingresso libero)
    Trier Philarmonic Brass
  • 16 ottobre
    Un passo oltre i Pirenei – La voce delle donne
  • 19 ottobre
    Beginning – Young Stars
  • 23 ottobre
    From Paris to New York – Linguaggi diversi
  • 26 ottobre
    Enrico Dindo – Per Michael
  • 30 ottobre
    I colori dello swing – Linguaggi diversi
  • 2 novembre
    Andrei Ionita – Per Michael
  • 6 novembre
    Il mandolino classico
  • 9 novembre
    Gli enigmi del cuore – La voce delle donne
  • 13 novembre
    Trio Chimera – Young Stars
  • 16 novembre
    Shostakovich 50
  • 20 novembre
    Amori sospesi – Linguaggi diversi
  • 23 novembre
    Mozart – Salieri tra leggenda e verità
  • 27 novembre
    La musica è una cosa meravigliosa – Young Stars
  • 30 novembre
    Compositrici e compositori a confronto – La voce delle donne

Info e contatti
Prezzi biglietti: Standard 13 euro – Soci e ridotto convenzionati 10 euro – Studenti 5 euro – Abbonamento 100 euro – Abbonamento soci 70 euro
Concerto del 12 ottobre a ingresso libero

Biglietti disponibili su www.ciaotickets.com
Email: ascolipicenofestival79@gmail.com – Tel: 333.8791607 – www.ascolipicenofestival.com

Gestione cookie