C’è una Biennale anche ad Ascoli: una mostra da non perdere

Non solo Venezia, c’è una Biennale anche ad Ascoli Piceno e non riguarda il cinema. Tutte le informazioni utili da conoscere.

Sabato 6 settembre è iniziato ad Ascoli Piceno un importante evento che si svolgerà in città per tutto il weekend e che coinvolgerà cittadini e turisti, immergendoli in un mondo di bellezza e antica sapienza.

ascoli piazza del popolo
C’è una Biennale anche ad Ascoli: una mostra da non perdere – Ascoli.cityrumors.it

Stiamo parlando della Biennale internazionale di ceramica che quest’anno celebra ad Ascoli la sua settima edizione. Una due giorni di iniziative, con l’apertura di una mostra che si potrà visitare fino a gennaio 2026.

L’edizione di quest’anno è intitolata “Fra tradizione e modernità” ed è dedicata al tema “Lo sport”, legandola al riconoscimento di Ascoli Piceno come Città Europea dello Sport 2025.

Torna ad Ascoli Piceno la Biennale della Ceramica

La Biennale della Ceramica è promossa dal Comune di Ascoli, in collaborazione con i Musei Civici e le associazioni culturali cittadine. Si tratta di un evento che propone a cittadini e visitatori la possibilità di imparare a conoscere una forma d’arte come la ceramica simbolo di tradizione e artigianalità ma allo stesso tempo capace di dialogare con temi contemporanei come lo sport.

L’evento è anche l’occasione per offrire nuovi chiavi di lettura e allo stesso tempo valorizzare il patrimonio culturale del territorio ascolano.

biennale ceramica
Torna ad Ascoli Piceno la Biennale della Ceramica – Ascoli.cityrumors.it

Nella giornata di sabato 6 settembre, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione e la premiazione degli artisti, con l’apertura della mostra al Museo dell’arte ceramica di piazza San Tommaso che resterà aperta fino al 6 gennaio 2026. Qui saranno esposti i lavori più significativi dei vincitori.

Un altro importante evento dedicato alla ceramica si era svolto in città lo scorso maggio, “CeramicAscoli 2025“, con mostra e mercatino in piazza del Popolo.

La Biennale della Ceramica conferma il ruolo di Ascoli Piceno nel panorama artistico nazionale e internazionale, della ceramica e non solo.

Per informazioni si può contattare Ufficio informazioni turistiche: 0736.298213

Mentre per gli eventi di Ascoli Piceno Città Europea dello Sport 2025 controllate il sito web ufficiale del Comune di Ascoli Piceno che sarà aggiornato con gli eventi proposti man mano nel corso dell’anno. Il programma è ricco di iniziative per tutti.

Gestione cookie