GROTTAMMARE, “Go Blue” – un mondo dipinto di blu per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Nella Giornata mondiale dell’infanzia, fissata al 20 novembre, l’UNICEF invita ad illuminare di blu un monumento simbolico della città, per chiedere che per ogni bambino, bambina e adolescente ogni diritto sia garantito e realizzato e Grottammare aderisce all’iniziativa.
La CRC è il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo e in 30 anni è stata determinante nel migliorare la vita di bambini, bambine e adolescenti.
Ha ispirato i Governi a adottare nuove leggi e stanziare nuovi fondi per aumentare l’accesso dei bambini ai servizi e godere dei propri diritti. Ha contribuito a cambiare la percezione sull’infanzia e l’adolescenza, garantendo a bambini e ragazzi un nuovo protagonismo.
Alla Convenzione si affiancano tre Protocolli opzionali concernenti rispettivamente la vendita di bambini, la prostituzione minorile e la pornografia riguardante i minorenni; il coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati; le procedure di reclamo. I primi due sono stati approvati dall’Assemblea generale ONU nel 2000 e ratificati dall’Italia con legge 11 marzo 2002, n. 46.
Il terzo Protocollo opzionale, adottato dall’Assemblea generale ONU nel 2011 e ratificato dall’Italia nel 2015, consentirà ai bambini e/o ai loro rappresentanti di sottoporre al Comitato ONU sui diritti dell’infanzia, a determinate condizioni, dei ricorsi in caso di violazione dei diritti sanciti dalla Convenzione.





