Anche noi possiamo intervenire per ridurre il caro bollette. Ecco gli elettrodomestici che consumano di più e ci fanno spendere.
Sono ormai due anni che l’Italia e l’Europa intera è alle prese con una crescente inflazione che sembra non poter più rientrare. Questo è dovuto principalmente alla crisi del carburante e all’aumento dei prezzi dell’energia, così come i costi delle materie prime.

Ma conto il caro bollette siamo completamente disarmati? La risposta è assolutamente no. Possiamo infatti intervenire in prima persona per ridurli. La prima cosa da fare è individuare quelli che sono gli elettrodomestici che consumano (e quindi costano) di più per poi limitare il loro utilizzo e risparmiare.
Ecco gli elettrodomestici che consumano di più
I costi delle bollette dell’elettricità, del gas e dell’acqua sono tra quelli più odiati in assoluto dai cittadini. Questo perché si tratta di importi altamente variabili e, soprattutto nell’ultimo periodo, particolarmente alti. Ma un passaggio fondamentale a cui fare attenzione è quello di individuare gli elettrodomestici che consumano di più, in modo da intervenire direttamente sul loro utilizzo. Ecco quali sono i dispositivi che incidono in misura maggiore sulle nostre bollette.

Tra le caratteristiche da prendere in considerazione prima di valutare quali siano gli elettrodomestici che consumano di più c’è la grandezza del dispositivo, ma anche la sua classe energetica e il tempo di utilizzo. Si tratta di parametri che ci consentono di individuare quali sono i dispositivi maggiormente energivori.
Ecco perché al primo posto tra gli elettrodomestici che consumano di più troviamo la stufa elettrica. Si tratta di un dispositivo che utilizziamo tantissimo durante l’inverno e che consuma circa 0,90 centesimi all’ora. Meglio quindi valutare alternative più economiche. Al secondo posto troviamo il bollitore, fortunatamente sempre meno utilizzato. Chiude il podio l’asciugacapelli. Con 0,72 centesimi, è questo l’elettrodomestico a cui fare più attenzione per via del suo utilizzo diffuso.
Ma proseguiamo la nostra classifica parlando di un altro dispositivo che ci fa consumare molto: la friggitrice ad aria. Si tratta di uno strumento che si è diffuso molto negli ultimi tempi, meglio però fare attenzione ai consumi. Un altro elettrodomestico a cui fare attenzione è la piastra per capelli. Anche se utilizzata in maniera limitata potrebbe arrivare a costarci 0,59 centesimi ad ora.
Particolarmente energivora anche l’asciugatrice, così come il ferro da stiro. Proseguendo troviamo il forno elettrico, che consuma circa 0,42 centesimi ad ora e infine, l’aspirapolvere e il condizionatore. Lavatrice e lavastoviglie, invece, sono tra gli elettrodomestici che consumano di meno. Rispettivamente il loro costo è di 0,14 e 0,11 centesimi all’ora.