Anche tu conservi la farina nella credenza? Attenzione a farlo nel modo corretto senza cadere in errore.
La farina è un prodotto delicato che deve necessariamente essere conservato nel modo giusto. Questo infatti è soggetto a deterioramento o contaminazione in modo molto rapido, soprattutto nel periodo estivo. Infatti nel periodo più caldo dell’anno è meglio evitare di fare scorte di farina ma comprarla e consumarla in breve tempo. C’è un motivo preciso per cui dovresti conservarla in un modo specifico.

Sicuramente ti sarà capitato almeno una volta di trovare delle farfalline nella farina e di buttare di conseguenza tutto, oltre a dover poi controllare tutta la dispensa per evitare di mangiare prodotti contaminati. Proprio per questo la farina non va mai conservata all’interno della credenza nella propria confezione così come si compra. C’è un modo corretto per conservarla.
Farina: questo è il modo giusto per conservarla
Come abbiamo appena detto è sconsigliato conservare la farina nella credenza direttamente nella confezione acquistata. La formazione delle farfalline non dipende dal tipo di farina comprata ma il modo in cui è conservata, specialmente alle condizioni avverse quali caldo o eccessiva umidità. Per evitare di deteriorare la farina e gettarla devi semplicemente conservarla nel modo corretto.

Il luogo migliore per conservare la farina è in un luogo asciutto. La dispensa potrebbe essere un luogo adatto, ma non sempre, perché dipende dalle condizioni della casa. Proprio per questo motivo si consiglia di conservare la farina all’interno di barattoli di vetro con guarnizione in gomma. In questo modo si eviterà la formazione di eventuali farfalline.
Ci sono poi delle regole generali per evitare la formazione delle farfalline e la prima è la pulizia. Non basta infatti mettere la farina nei contenitori di vetro, ma è opportuno pulirli sempre correttamente. Oltre a questi anche la cucina, con acqua e aceto sarà pulita ma soprattutto disinfettata senza l’utilizzo di prodotti che contengono sostanze chimiche.
C’è poi chi preferisce conservare la farina in congelatore, ma è una pratica che non tutti amano. Se però l’ambiente di casa è troppo caldo e umido è una delle soluzioni per salvare la farina. Bisognerà però tirare fuori la farina qualche minuto prima e setacciarla prima dell’utilizzo in quanto in frigo si creano dei grumi. In questo modo risolverai il problema definitivamente.