Lo sapevi che esiste un comunissimo ingrediente dei panini, che potrebbe essere molto efficace per prevenire la demenza? Di cosa si tratta
Ebbene sì, sembra incredibile eppure potrebbe essere stata scoperta una vera e propria svolta nel mondo della medicina. Siamo nel Regno Unito, dove per la precisione ben più di 944.000 persone soffrono di demenza, ed è uscito uno studio a dir poco sorprendente che potrebbe aiutare a combattere e prevenire questa condizione. Ma di cosa stiamo parlando?

Quello che vi stiamo dicendo, ne siamo consapevoli, potrebbe avere dell’incredibile ai vostri occhi. Eppure, sembra proprio che secondo un nuovo studio potrebbe esserci uno specifico ingrediente che è possibile reperire normalmente all’interno di un panino e che potrebbe fare la differenza.
Quest’ingrediente, infatti, potrebbe avere i principi necessari per aiutarci a prevenire la demenza: ma cerchiamo di scoprire di cosa si tratta. Se volete saperne di più, non dovete fare altro che continuare a leggere insieme a noi.
Demenza, prevenirla con un ingrediente dei panini
Quando parliamo del Regno Unito, facciamo senz’altro riferimento a una nazione popolata da tantissime persone che amano letteralmente poter mangiare i panini. Quello che però nessuno si sarebbe in nessun modo immaginato è che, proprio questo cibo così gettonato, contiene al suo interno interno un ingrediente a dir poco utile. E, soprattutto, che potrebbe aiutarci a fare la differenza nella lotta per prevenire l’insorgenza della demenza.

Stiamo parlando dei latticini, un ingrediente che troviamo sotto forma di formaggio in numerosi panini e che sembra aver dato degli ottimi risultati in tanti test cognitivi. Come ad esempio una serie di test sulle capacità cognitive con ben trenta domande, riguardanti la memoria, il linguaggio, l’orientamento, l’attenzione e le abilità visuo-spaziale. Il risultato emerso, dunque, è una minore probabilità di sviluppare una sindrome debilitante se si tende a mangiare latticini nel corso della propria vita.
Senza dubbio un dato che lascia tutti noi molto sorpresi ma che permette anche di sperare. Basti pensare, infatti, che sempre secondo uno studio su questo ingrediente, è fuori emerso che circa l’ottanta per cento delle persone mangia formaggio, che il ventotto o fa quotidianamente e il ventiquattro per cento ogni due giorni.
Insomma, una media che senza dubbio lascia ben sperare. Bisognerà però sempre fare attenzione a non eccedere, perché come ben sappiamo un eccesso di questo ingrediente nella nostra dieta, comporta inevitabilmente un aumento di colesterolo e zucchero nei valori del nostro sangue.