SAN BENEDETTO – Gli studenti dell’Istituto di istruzione Augusto Capriotti si sono distinti per aver conseguito un livello addirittura superiore a quello necessario, per ottenere la certificazione linguistica prevista. “Quasi tutti i finalisti del tecnico-economico hanno infatti raggiunto il livello B2 e quasi tutti i finalisti del Liceo linguistico hanno raggiunto il livello C1 nelle diverse abilità della lingua – racconta la professoressa Anna Maria Fidanza – il conseguimento della certificazione nella lingua inglese rappresenta un valore aggiunto nel bagaglio delle esperienze e delle competenze dei nostri giovani. Essa accompagna e valorizza il percorso dello studente in ambito scolastico e universitario e apre maggiori possibilità nell’ambito lavorativo. È con questa consapevolezza che i nostri studenti del 4° e 5° anno, insieme a quelli degli Istituti d’Istruzione Secondaria Superiore dei 17 comuni facenti parte del territorio del BIM Tronto, partecipano con interesse e motivazione al concorso, mirando al raggiungimento di due livelli di certificazione linguistica: il PET (livello B1), riservato agli studenti provenienti dagli Istituti tecnici e professionali e l’FCE (livello B2), aperto agli studenti dei licei”.
Gli studenti dell’Istituto Capriotti si distinguono alla settima edizione delle Olimpiadi dell’Inglese
“Grazie all’impegno di questi ragazzi, che nonostante le avversità, con determinazione e massima serietà, si sono spesi nell’affrontare le prove eliminatorie, le semifinali, le pre-finali, un corso di 20 ore di formazione e, infine, le prove finali, al lavoro degli insegnanti, in modo particolare al professor Amedeo Pignati, che si è occupato per anni di questo progetto, alla Dirigente Scolastica, professoressa Elisa Vita”, conclude la professoressa Fidanza.





