ACQUAVIVA – Si è concluso alla presenza del Dirigente Scolastico, Professor Paolo Mauriello, del Sindaco Pierpaolo Rosetti e del Vicesindaco Luca Balletta il progetto di filosofia: “Tutti i bambini sono filosofi. Argomentazioni sulla felicità. Le grandi idee condivise con i più piccoli”. Il progetto ha visto coinvolti gli alunni della classe quinta A della Scuola Primaria di Acquaviva Picena coordinati dall’insegnante Claudia Ricci. I ragazzi hanno condiviso con le autorità il percorso svolto, che li ha portati a riflettere sul significato dell’idea di felicità, attraverso il pensiero di alcuni filosofi dell’antichità, quali: Socrate, Platone e Aristotele. Il progetto voleva favorire le capacità di parlare, esprimersi, dialogare, trovare idee e favorire quell’apertura mentale che permette di accettare la posizione degli altri. Gli alunni hanno condiviso alcune riflessioni e suggerimenti, emersi dai loro dialoghi filosofici, al fine di promuovere una scuola e una politica impegnata nella ricerca della felicità dei propri studenti e cittadini. Sono state consegnate al Dirigente e al Sindaco delle proposte concrete per migliorare i livelli di felicità sia all’interno del contesto scolastico che del paese. Tutte le proposte vertevano su tematiche ambientali e di socializzazione. Infine prima dei saluti le autorità hanno incontrato anche gli alunni della classe quarta A che hanno consegnato al Sindaco delle brochure realizzate interamente da loro per promuovere la Fortezza di Acquaviva e invitare i turisti a visitare il paese. Queste attività sono inserite nell’ambito del progetto lettura che la scuola sta portando avanti quest’anno.
Articoli recenti
Cronaca, Prima Pagina
Prima Pagina, Sport
Cronaca, Prima Pagina
Cronaca, Prima Pagina
Prima Pagina, Sport