Ad Ascoli Piceno è il momento del primo appuntamento con la Giostra della Quintana, tutto pronto in città per l’edizione 2025.
Torna puntuale come ogni anno la rievocazione storica della Giostra della Quintana di Ascoli Piceno, con due appuntamenti a luglio e ad agosto. Sabato 12 luglio si tiene la giostra in onore della Madonna della Pace.

Il primo evento in ordine di tempo di questa nuova edizione della Quintana è stato sabato 5 luglio con la presentazione del Palio della Giostra di luglio alla Pinacoteca Civica alla mattina. Poi nel pomeriggio c’è stato il Giuramento del Console, seguito dalla Lettura del bando di sfida tra le vie e le piazze del centro storico.
Quindi, alle 21.00 in piazza Arringo si è tenuto il XXXV Palio di Sbandieratori e Musici, che si è ripetuto anche il giorno dopo, il 6 luglio alla stessa ora. Questa è una delle esibizioni più spettacolari e attese della rievocazion storica.
Al via il primo appuntamento con la Giostra della Quintana ad Ascoli
Alle 19.00 di venerdì 11 luglio, in piazza Ventidio Basso si è tenuto il Saluto alla Madonna della Pace, seguito poi dal sorteggio della Giostra di luglio. Sono stati i primi atti che hanno preparato il primo appuntamento dell’estate 2025 con la Quintana, che andrà in scena la sera di sabato 12 luglio.
Alle 19.30 da piazza Ventidio Basso ci sarà la partenza del Corteo Storico. Poi alle 21.00 aprirà il Campo dei Giochi con la Giostra della Quintana in onore della Madonna della Pace. L’appuntamento successivo, quello di domenica 3 agosto, invece, la Giostra sarà in onore di Sant’Emdio, patrono di Ascoli, e si svolgerà nel pomeriggio.

Nella Giostra della Quintana, sei cavalieri, uno per ciascun sestiere, si sfidano nella spettacolare giostra equestre di origine medievale. In ogni tornata, ciascun sestiere ha a disposizione tre assalti consecutivi per colpire con la lancia il bersaglio, lo scudo fissato al braccio sinistro del saraceno.
L’ordine degli assalti per i sestieri è il seguente: 1° Sant’Emidio, 2° Porta Romana, 3° Porta Solestà, 4° Porta Tufilla, 5° Piazzarola, 6° Porta Maggiore.
I biglietti per assistere alle Giostre della Quintana dagli spalti del Campo dei Giochi (sabato 12 luglio alle ore 21:00, per la Quintana della Madonna della Pace, e domenica 3 agosto alle ore 16:00, in onore di Sant’Emidio) sono in vendita alla biglietteria di Piazza del Popolo e online sul circuito Vivaticket https://shorturl.at/VSwCo