SAN BENEDETTO – La Bianco Airone Onlus per malati oncologici ha organizzato una cena di solidarietà per raccogliere fondi per l’acquisto di un’attrezzatura indispensabile per il reparto di
oncologia.

Erano presenti l’assessore alle Pari opportunità del comune di San Benedetto del Tronto, dottoressa Antonella Baiocchi e la Consigliera Maria Adele Girolami, all’evento che si è sviluppato a Villa Tatiana, a Marina di Altidona, inoltre, il vicepresidente nazionale di Bianco Airone, dottor Dario Ragusa, che si è complimentato con Ornella Vallesi e con il suo staff per l’organizzazione impeccabile dell’iniziativa e per l’impegno sul territorio.
Erano presenti anche molte personalità in ambito sanitario del territorio di San Benedetto del Tronto, tra cui la dottoressa Maria Antonietta Lupi, il dottor Giorgio Tordini e il dottor Attilio Cavezzi.

L’associazione Bianco Airone ha sede legale a Roma, ed è nata tra pazienti all’ospedale Sant’Eugenio di Roma. I soci volontari hanno avuto una storia di neoplasia personale o in famiglia.
Negli anni sono sorte sedi in diverse Regioni d’Italia: Lanciano, Massa Carrara, San Benedetto del Tronto e di recente, anche Fiumicino.
La realtà di San Benedetto del Tronto nasce nel 2012, con uno sportello di ascolto all’ospedale civile Madonna del Soccorso. Oggi i volontari sono 35 ed ognuno riveste un ruolo: al front-office del reparto Oncologia di San Benedetto si alternano ogni giorno 10 volontari. Si occupa dei trasporti del malati nei diversi ospedali della zona e garantisce una consulenza per le pratiche legali e burocratiche dei diritti e tutela del paziente. Uno psicologo, inoltre, offre un servizio di consulenza terapeutica. L’associazione organizza convegni, congressi, eventi musicali, mostre, mercatini, cene sociali per raccolta fondi, corsi nelle scuole medie superiori, corsi di aggiornamento dei volontari, ecc. Alcuni giovani musicisti, inoltre, hanno formato il gruppo “donatori di musica”, per regalare al reparto momenti di dolce musica, durante la terapia dei pazienti.
Uno sportello di consulenza è aperto settimanalmente presso il comune di Grottammare.





