Appuntamento per il Convengo: “AGRUMI PICENI: L’impresa Agricola come Motore dei Servizi Ecosistemici” che si terrà giovedì 28 Novembre alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Grottammare, organizzato da Partners in Service srl, titolare del CEA Ambiente e Mare, R. Marche, in collaborazione con l’ Associazione La Mel’arancia e il Comune di Grottammare.
Le attività connesse all’agricoltura, che rappresentano un importante elemento di innovazione organizzativo e gestionale, si stanno diffondendo nelle Marche ormai da anni e costituiscono un importante elemento di integrazione al reddito delle imprese. I servizi alla persona rappresentano una nuova opportunità di lavoro per le aziende agricole (agrinido, longevità attiva), sia nelle aree marginali, dove vi sono spesso forti carenze nell’erogazione di servizi da parte della pubblica amministrazione, sia nelle aree di cintura delle città dove la cura di bambini ed anziani effettuata all’interno delle aziende agricole assume una specifica valenza di legame con la natura. Ambiti di particolare interesse risultano essere quelli del turismo sostenibile e dell’agricoltura sociale (es. agriturismo, fattorie didattiche, agri-nido, ospitalità per anziani), anche se nuovi spazi di operatività si vanno progressivamente aprendo per le imprese agricole anche in conseguenza dei cambiamenti climatici e per l’adattamento ad essi.
L’Azione informativa è rivolta agli addetti del settore agricolo e alimentare operanti sul territorio regionale, in particolare nella provincia di Ascoli Piceno e Fermo, agli imprenditori agricoli e ai membri della famiglia agricola, ai proprietari di aziende di produzione, trasformazione, commercializzazione e vendita diretta dei prodotti aziendali.
Dopo i saluti Istituzionali del Sindaco di Grottammare, Enrico Piergallini, e dell’Assessore Attività Produttive Lorenzo Rossi, interverranno Dott. Agronomo Giovanni Massicci, Presidente Associazione “LaMel’arancia” con “L’Arancio Biondo del Piceno: valorizzazione di un patrimonio botanico e architettonico”; Dott. Leonardo Lopez , Funzionario Politiche Agroalimentari della Regione Marche con “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole: Misura 6.4 PSR Marche 2014-2020”; Arch. Massimiliano Mandarini , MM architetto e formatore





