” Questa iniziativa parte da una volontà sia mia che del mio partito che già da tempo ha manifestato la necessità di organizzare, a livello nazionale e locale , adeguate iniziative e commemorazioni per il 10 Febbraio ” Giornata del Ricordo” , giornata prevista dalla Legge N° 92 del 30 Marzo 2004, in memoria dei massacri delle Foibe dove sono avvenuti degli eccidi ai danni di civili, militari, donne, uomini e bambini, da parte dei partigiani comunisti italo-jugoslavi guidati dal maresciallo Tito.
A seguito di questi drammatici avvenimenti seguì l’esodo di 350.000 Italiani che, tra il 1943 e il 1956, furono costretti ad abbandonare le terre d’origine dell’Istria e della Dalmazia .
Oltre a questo doveroso ricordo, la mia mozione era indirizzata sostanzialmente a chiedere all’Amministrazione Comunale che si faccia promotrice di progetti scolastici volti a diffondere la conoscenza di tali tragici eventi in tutte le scuole di ogni ordine e grado, come disposto dall’Art. 1 della legge N°92, e l’attiva partecipazione delle Associazioni degli Esuli presenti sul territorio Nazionale e Regionale.
Quello che più mi ha spinto a presentare questa mozione è il doveroso ricordo dei nostri connazionali barbaramente uccisi e costretti all’esodo per poter restare liberi Italiani.