SAN BENEDETTO – Nell’occasione dell’avvio della fase 2, molte persone che hanno vissuto un lungo periodo di isolamento e drastiche limitazione nei movimenti giornalieri, tornano finalmente a riassaporare la libertà, seppur in modo ancora limitato.
Tra le attività possibili, c’è anche quella delle passeggiate all’aria aperta.

La Riserva, tramite il suo Centro di Educazione Ambientale e in collaborazione con Legambiente, Amici della Sentina, Marche a Rifiuti Zero, Questione Natura porta avanti, ormai da 1 anno, il progetto “Passeggia – Osserva – Raccogli” sulla tematica dei rifiuti.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare la cittadinanza sulla prevenzione, riduzione e raccolta dei rifiuti inorganici lungo i corsi d’acqua, nel mare e lungo le spiagge. L’iniziativa proposta mira ad incentivare e facilitare comportamenti virtuosi da parte dei fruitori della Riserva, proponendo, per l’appunto di aggiungere alle attività di passeggio e osservazione del paesaggio e delle diverse attrattive naturalistiche, anche quella della raccolta di rifiuti arrivati dal mare.

La ripresa delle attività sociali vede anche la ripresa del nostro progetto. I fruitori della Riserva, troveranno da oggi, in apposite cassettine, le buste di plastica dove poter mettere gli oggetti trovati e raccolti e potranno depositarle in cassonetti posti nelle vicinanze dell’arenile.
La direzione della Sentina, ringrazia fin da ora, quanti, rispettosi delle distanze di sicurezza, torneranno a godersi alcune belle ore nella riserva e ad aiutare a conservarne il suo stato nel miglior modo possibile.





