Il Servizio Diritto allo studio e Università cambia sede ad Ascoli Piceno e si sposta in Piazza Arringo

A breve inizierano i lavori alla palazzina di Via Giusti nell’ambito del Pinqua. In molti sappiamo che i traslochi degli uffici comunali sono già partiti.
Quindi i servizi di asilo nido, trasporti scolastici, refezione e tutto quello che fa parte del diritto allo studio e all’università saranno tutti spostati in un unico locale del palazzo municipale vicino all’Ufficio relazioni con il pubblico e al Protocollo, così da rendere più efficace questo tipo di ufficio.
Scopriamo insieme dove si trova la nuova sede del Servizio Diritto allo studio e Università ad Ascoli Piceno ed in cosa consiste
Ascoli Piceno: nuova sede per il Servizio Diritto allo studio e Università
La nuova sede si sposterà in Piazza Arrigo numero 7 di Ascoli Piceno. E’ proprio qui che si troverà il Servizio Diritto allo studio e Università.

Questa nuova sede si prenderà cura dell’ideazione ed organizzazione di tutte quelle iniziative e manifestazioni culturali che possono essere fatte in ambito scolastico.
Inoltre, è qui che si terrà la redazione dei bandi, la formazione di graduatorie per l’assegnazione dei contributi regionali per l’acquisto dei libri di testo agli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado e la concessione delle borse di studio regionali agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado.
Il Servizio Diritto allo studio e Università permette di regolare la frequenza scolastica sul territorio di Ascoli Piceno grazie ai trasporti degli studenti secondo il calendario scolastico.
In Piazza Arrigo numero 7 potrai iscrivere tuo figlio con applicazione della tariffa mensile dovuta in base alla fascia di reddito ISEE di cui fai parte.
Il servizio gestisce anche la ristorazione scolastica per i bambini che frequentano l’asilo nido comunale e per i ragazzi della scuola dell’Infazia e della scuola Primaria a tempo pieno comunali.
Qui potrai presentare la tua richiesta per diete speciali sanitarie o parlare delle accortezze che dovranno tenere a scuola per motivi etico-culturali e religiosi, mentre spuntano tutti i dettagli sulla festa di Capodanno che si terrà ad Ascoli Piceno.
L’ufficio sarà aperto il lunedi, il martedì ed il venerdì dalle ore 10 alle ore 12, mentre il martedì e il giovedì l’orario sarà dalle 15 alle 17.
La Responsabile del servizio è Cristina Genovese e potrà essere contattata tramite mail a c.genovese@comune.ap.it o tramite telefono al telefono fisso 0736 298850
Il Dirigente del Servizio Diritto allo studio e Università è Paolo Ciccarelli che potrai semplicemtne contattare chiamando il numero 0736 298579 o tramite mail alla casella elettronica p.ciccarelli@comune.ap.it





