Ascoli di nuovo in rosso: 2 milioni ancora da sborsare

Ascoli Calcio, ha nuove scadenze da rispettare: questa volta l’impegno riguarda un importo di oltre 2 milioni da sborsare

L’Ascoli Calcio si trova di fronte a nuove e urgenti scadenze economiche che potrebbero influenzare significativamente il futuro del club. Con la cessione della società ancora in sospeso, il patron Massimo Pulcinelli è chiamato a far fronte a impegni finanziari per un totale di oltre 2,5 milioni di euro relativi agli ultimi mesi della stagione appena conclusa.

ascoli calcio debiti
Conti in rosso per l’Ascoli/Ascoli.cityrumors.it

La pressione delle scadenze imminenti. Il calendario degli impegni economici dell’Ascoli prevede pagamenti critici nei mesi di maggio e giugno 2024. Entro il primo luglio, Pulcinelli dovrà versare circa 1,5 milioni di euro per coprire gli stipendi dei tesserati e dei dipendenti del club relativi al mese di maggio, inclusi i contributi Inps e Irpef. A seguire, entro il primo agosto, sarà necessario trovare ulteriori risorse finanziarie per un importo complessivo di circa un milione di euro per saldare le incombenze rimanenti del mese di giugno.

Gli sforzi degli imprenditori locali. Gli imprenditori ascolani hanno già dimostrato in passato la loro disponibilità a supportare il club attraverso l’anticipazione delle sponsorizzazioni. Questa volta, tuttavia, Pulcinelli non potrà contare sul sostegno delle principali aziende del territorio e sarà costretto a intervenire direttamente con risorse personali per evitare penalizzazioni che potrebbero compromettere la posizione dell’Ascoli nel prossimo campionato.

Le conseguenze sulla trattativa con il fondo USA. La situazione economica precaria dell’Ascoli e i debiti accumulati – attualmente stimati in circa 10,5 milioni di euro – rendono ancora più critica la fase negoziale con il fondo americano interessato all’acquisto del club. Ogni giorno che passa senza raggiungere un accordo indebolisce ulteriormente la posizione contrattuale di Pulcinelli e potrebbe portare a condizioni meno vantaggiose nella trattativa con gli acquirenti statunitensi.

ascoli calcio, cessione
Ecco cosa succederà al club calcistico/Ascoli.cityrumors.it

Il processo verso la cessione

Nonostante l’intenzione sia quella di chiudere l’accordo entro fine giugno, le complessità burocratiche legate alla due diligence – prevista durare circa 60 giorni dall’inizio avvenuto un mese fa – potrebbero prolungarsi fino a luglio. In questo contesto incerto si inserisce anche l’interesse della Metalcoat che sembra pronta ad entrare decisamente in gioco nella prossima settimana.

In conclusione, l’Ascoli Calcio si trova ad affrontare una fase cruciale sia dal punto vista sportivo che finanziario. La capacità del patron Pulcinelli e dei possibili nuovi investitori statunitensi o della Metalcoat di navigare queste acque turbolente determinerà non solo il futuro immediato ma anche quello a lungo termine dello storico club marchigiano.

Impostazioni privacy