MONTEPRANDONE – Ci sono 43 cittadini di Monteprandone in quarantena, di cui 23 risultano essere positivi al covid-19. Ad annunciarlo è il sindaco di Monteprandone, Sergio Loggi: “A tutti loro va un abbraccio virtuale e l’incoraggiamento della nostra comunità nell’affrontare questo momento di difficoltà. In linea con i dati regionali e provinciali, nel nostro territorio stiamo assistendo ad un aumento dei casi di contagio. Sono numeri più elevati rispetto ad un mese fa e visto l’innalzamento verticale della crescita dei contagi, sia a livello nazionale sia a livello regionale, siamo consapevoli che potrebbero ancora salire. Abbiamo di fronte settimane molto difficili, per questo il nostro senso responsabilità e i comportamenti corretti devono prevalere.
Il primo cittadino ricorda ai concittadini le regole da seguire: obbligo di indossare la mascherina, rispetto delle distanze lavaggio frequente delle mani.
Anche le scuole sono interessate alla positività: a causa dell’accertamento di due casi di positività, uno tra il personale scolastico e uno tra gli alunni, ieri la scuola di via Benedetto Croce è rimasta chiusa. La decisione è stata dal sindaco Loggi, d’intesa con la Dirigente Scolastica e il responsabile della sicurezza della scuola,: è stata attivata la didattica a distanza per gli alunni e sarà effettuata la sanificazione di tutti gli spazi. La scuola già da ieri ha provveduto ad informare le famiglie dei bambini delle classi interessate, mentre le Autorità Sanitarie procederanno al tracciamento dei contatti.





