Truffa+un%26%238217%3Banziana+con+un+trucco+ingegnoso%3A+bottino+da+10+mila+euro
ascolicityrumorsit
/cronaca/truffa-unanziana-con-un-trucco-ingegnoso-bottino-da-10-mila-euro.html/amp/
Cronaca

Truffa un’anziana con un trucco ingegnoso: bottino da 10 mila euro

Ennesima truffa ai danni di una persona anziana con la tecnica del figlio responsabile di un incidente. Rubati gioielli per 10 mila euro.

Non si contano più gli episodi di truffe ai danni di persone anziane, con denaro e oggetti preziosi sottratti con l’inganno. Abili truffatori spaventano gli anziani con fasulli racconti di figli vittime di incidenti stradali e bisognosi di soldi per uscire dai guai.

Truffa un’anziana con un trucco ingegnoso: bottino da 10 mila euro – Ascoli.cityrumors.it

Nessuno di questi racconti è reale. Primo perché in Italia non si applicano cauzioni a chi viene arrestato e secondo perché ogni richiesta di risarcimento danni passa attraverso un processo e la sentenza di un giudice. Non sono certo sedicenti avvocati o membri delle forze dell’ordine ad andare personalmente a casa dei cittadini a chiedere soldi, in modo informale, ai genitori di figli presunti responsabili di incidenti.

Si tratta di procedure del tutto irrituali da respingere con forza. Eppure molte persone anziane vengono truffate con questo metodo, non per colpa loro ma per abilità dei truffatori che fanno leva sulle loro fragilità e paure. Un episodio del genere è avvenuto pochi giorni fa ad Acquasanta Terme, nell’ascolano, con un bottino da 10 mila euro.

Ancora una truffa a un’anziana con l’inganno del finto avvocato, intervengono i carabinieri

La vittima di questa ennesima truffa è una donna anziana di 87 anni, residente in una frazione di Acquasanta Terme. La donna è stata contattata al telefono da un finto avvocato che le ha raccontato che suo figlio era stato coinvolto in un grave incidente stradale. Il figlio dell’anziana, secondo il finto avvocato, avrebbe investito una donna e per evitare l’arresto avrebbe dovuto pagare una somma di denaro.

L’anziana si è subito spaventata ma al finto avvocato, truffatore, ha detto di non avere denaro in contanti in casa. A quel punto il truffatore l’ha invitata a cercare e radunare tutti gli oggetti d’oro che avesse in casa e, addirittura, a pesarli. La donna spaventata ha fatto quello che le chiedeva il finto avvocato.

Ancora una truffa a un’anziana con l’inganno del finto avvocato, intervengono i carabinieri – Ascoli.cityrumors.it

Poco dopo, a casa dell’anziana si è presentato un giovane, che ha detto di essere un incaricato del finto avvocato. Il giovane ha preso l’oro e gioielli dell’anziana, da consegnare in tribunale come pagamento per evitare l’arresto del figlio, e si è dileguato.

Nel frattempo, in zona si trovavano i carabinieri di Ascoli Piceno, impegnati proprio in una operazione di contrasto alle truffe agli anziani. Tramite la segnalazione di un sistema di videosorveglianza, i militari hanno notato un veicolo sospetto e hanno deciso di intervenire.

Dopo aver intercettato il veicolo e dopo un breve inseguimento, i carabinieri hanno fermato i due uomini che erano a bordo, un 31enne e un 26enne, originari della Campania e già noti alle forze dell’ordine per reati di truffa. I due viaggiavano su un’automobile a noleggio avevano con sé gioielli in oro per un valore di oltre 10 mila euro, di cui non sono stati in grado di giustificare la provenienza.

I gioielli erano proprio quelli dell’anziana appena truffata che li ha riconosciuti subito. La donna ha recuperato il mal tolto e i due giovani sono stati arrestati. L’auto sulla quale viaggiavano è stata sequestrata, insieme ad alcuni telefoni cellulari.