Pfizer Ascoli, che colpo: lo ha annunciato Fioravanti

Ottime notizie per lo stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno: l’annuncio del sindaco Marco Fioravanti. Cosa bisogna sapere.

Novità importanti per l’economia ascolana che riguardano lo stabilimento della multinazionale del farmaco Pfizer, che ha una storica sede ad Ascoli Piceno. L’annuncio lo ha dato il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti e fa ben sperare per il futuro dello stabilimento e, appunto, dell’economia locale.

pfizer ascoli stabilimento
Pfizer Ascoli, che colpo: lo ha annunciato Fioravanti (Foto Ansa) – Ascoli.cityrumors.it

Alla sede ascolana della Pfizer arriveranno due importanti commesse a livello globale. Una vera e propria boccata d’ossigeno che è assolutamente necessaria all’azienda, dopo il calo di produzione degli ultimi mesi che aveva portato al mancato rinnovo dei contratti a tempo determinato e ad annunciare possibili licenziamenti anche per i lavoratori a tempo indeterminato.

Grazie alle nuove commesse, tuttavia, almeno quest’ultima eventualità pare essere scongiurata. Di seguito, scopriamo in dettaglio in cosa consistono le due nuove commesse allo stabilimento ascolano di Pfizer.

Alla Pfizer di Ascoli Piceno arrivano due importanti commesse

A inizio anno, nel pieno della crisi Beko che ha coinvolto anche la sede di Comunanza, fortunatamente risolta senza la chiusura della fabbrica, vi avevamo dato notizia del possibile avvio della procedura di licenziamento per 87 dipendenti a tempo indeterminato della Pfizer di Ascoli, a seguito di un forte calo della produzione.

Una notizia drammatica che arrivava in un momento già complicato per l’economia locale e dopo che Pfizer aveva già annunciato il mancato rinnovo del contratto di lavoro ai lavori interinali, assunti a tempo determinato con il contratto di somministrazione di lavoro.

fioravanti pfizer ascoli
Alla Pfizer di Ascoli Piceno arrivano due importanti commesse (Foto @MarcoFioravantiAP/Facebook) – Ascoli.cityrumors.it

Il forte calo della produzione di Pfizer, alla base di questa crisi, era stato determinato dal calo mondiale della domanda di Paxlovid, il farmaco antivirale per contrastare l’infezione da Covid-19, prodotto nello stabilimento di Ascoli e venduto in tutto il mondo, soprattutto in Cina. Con il venire meno dell’emergenza Covid, la domanda del farmaco è crollata e la Pfizer di Ascoli ha avuto un corrispondente crollo di produzione.

Pertanto, in primo luogo l’azienda aveva deciso di non rinnovare i contratti di lavoro in somministrazione, stipulati proprio a seguito delle maggiori esigenze produttive per la richiesta mondiale di Paxlovid, poi era stato annunciato il licenziamento dei dipendenti a tempo indeterminato, con un piano di tagli nei 40 stabilimenti di Pfizer in tutto il mondo.

L’arrivo delle nuove commesse alla Pfizer di Ascoli può scongiurare i licenziamenti. Come abbiamo accennato, l’annuncio è arrivato dal sindaco Marco Fioravanti, con un post su Facebook: “Lo stabilimento Pfizer acquisisce due importanti commesse a livello globale!“.

Un risultato strategico per il sito ascolano – ha spiegato Fioravanti -, ottenuto grazie alla costante collaborazione con Comune, Regione Marche guidata da Francesco Acquaroli e Governo!“. “Pfizer Ascoli continuerà a fungere da motore trainante, a livello regionale e non solo, in materia di export, con importanti ricadute socio-economiche per l’intero territorio!“, ha aggiunto il sindaco.

L’acquisizione di queste due commesse a livello globale, oltre a confermare le potenzialità produttive dello stabilimento cittadino e ad accrescerne ulteriormente la centralità nello scenario farmaceutico internazionale, è frutto di un costante lavoro di squadra tra Amministrazione Comunale, Regione Marche e Governo, tutti in campo con competenza e determinazione al fianco della Pfizer di Ascoli e dei suoi dipendenti“, ha scritto ancora Fioravanti, che ha ringraziato il presidente delle Marche, Francesco Acquaroli.

Gestione cookie