Mobilità sostenibile: inaugurato in città l'”Ascoli e-bike rental”, il noleggio di bici elettriche. Tutto quello che bisogna sapere sul servizio.
Il Comune di Ascoli Piceno è impegnato nella promozione della mobilità sostenibile, con la realizzazione di nuovi percorsi ciclopedonali, anche turistici, e l’ampliamento delle zone a traffico limitato nel centro storico. Nell’ambito di questa attività, è stato appena inaugurato un noleggio di biciclette elettriche.
Il servizio, attivato dal Comune, si chiama “Ascoli e-Bike Rental” e offre il noleggio di bici elettriche a prezzi calmierati per tutti, sia turisti che cittadini. Il servizio è disponibile in piazza Arringo ed è stato inaugurato domenica 25 maggio dal sindaco Marco Fioravanti e dall’assessore all’Ambiente, Attilio Lattanzi.
Di seguito scopriamo in dettaglio in cosa consiste l'”Ascoli e-Bike Rental”. Ecco tutto quello che bisogna sapere sul servizio.
Il servizio “Ascoli e-Bike Rental” mette a disposizione 12 biciclette elettriche per il noleggio, a costi inferiori a quelli di mercato, dunque accessibili a tutti. Le bici possono essere noleggiate per circolare in città dai turisti e anche dagli ascolani. Il servizio è disponibile in piazza Arringo, presso il Punto Informazioni Turistiche.
Il progetto “Ascoli e-Bike Rental” è promosso dai Musei Civici di Ascoli Piceno, con il contributo dell’Assessorato all’Ambiente Qualità della vita e mobilità sostenibile – Ben Essere Ascoli e con il supporto del Gruppo Sganasso ASD, di FIAB – Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno e dell’Associazione Guide Ciclo Turistiche Marche.
Il noleggio di bici elettriche, a prezzi calmierati, consente non solo di girare per il centro storico di Ascoli, alla scoperta delle sue bellezze, nei luoghi chiusi al traffico, ma anche di percorrere itinerari extraurbani, che spesso sono trascurati a causa della loro lontananza dal centro.
Le Cooperative Integra e Il Picchio, che gestiscono i Musei Civici di Ascoli, hanno spiegato di aver deciso di “ampliare la proposta di servizi per i turisti che arrivano in città” in seguito alle crescenti richieste degli utenti ch si rivolgono al loro Punto Informativo.
Soddisfatto il sindaco Fioravanti che ha parlato di “un’opportunità ulteriore per andare alla scoperta della città in modo originale e rispettoso dell’ambiente. Crediamo molto in una mobilità dolce e green, per questo siamo orgogliosi di un servizio che ha anche un grande valore culturale”, ha sottolineato.
” Grazie alle bici elettriche, sarà possibile esplorare il territorio sui pedali anche su distanze medio-lunghe”, ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Lattanzi. “Come Amministrazione stiamo ampliando sempre di più la rete ciclabile cittadina e questo nuovo servizio si inserisce perfettamente in questa missione – ha aggiunto l’assessore -, spronandoci a continuare per rendere Ascoli una città sempre più a misura di ciclista”.
Nei mesi scorsi, Ascoli era stata già premiata come città “bike friendly”, ottenendo terzo bikesmile sulla bandiera gialla per l’iniziativa ComuniCiclabili.
Ricordiamo anche che il Comune di Ascoli ha ottenuto un finanziamento da 80mila euro dal bando nazionale “Bici in Comune”, per progetti di mobilità in bici e cicloturismo.