Allarme crisi di personale: costretta ad un turno di 13 ore

Parliamo di una criticità in città. La crisi di personale e le sue ripercussioni: il caso dell’infermiera di Ascoli

In un’epoca in cui il sistema sanitario è sotto pressione come mai prima d’ora, la crisi di personale diventa una problematica sempre più acuta, con ripercussioni dirette sia sui lavoratori che sui pazienti. Il recente caso segnalato dall’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno ne è un esempio lampante.

crisi di personale ad ascoli
Personale sanitario costretto a turni massacranti/Ascoli.cityrumors.it

Un maxi turno che solleva preoccupazioni. Un’infermiera del reparto di Patologia Neonatale si è vista costretta a lavorare per 13 ore consecutive, un episodio che ha immediatamente sollevato l’allarme tra i sindacati Nursind e Usb Sanità Ascoli. Questo evento non solo viola i diritti dei lavoratori ma mette in discussione la qualità dell’assistenza fornita ai neonati, una situazione che secondo le organizzazioni sindacali non può e non deve essere tollerata.

Le conseguenze della carenza di personale. La carenza cronica di professionisti sanitari all’interno dell’ospedale ascolano sembra essere alla radice del problema. Infermieri e operatori sociosanitari sono frequentemente obbligati a sostenere turni lavorativi estenuanti, ben oltre quanto previsto dalle normative vigenti. Questo scenario non solo espone i lavoratori a rischi per la loro salute fisica e mentale ma compromette anche la sicurezza dei pazienti, in questo caso particolarmente vulnerabili essendo neonati.

La reazione dei sindacati. Di fronte a questa situazione insostenibile, Nursind e Usb hanno deciso di alzare la voce denunciando pubblicamente il caso e sottolineando come tale pratica sia purtroppo diffusa nell’ospedale Mazzoni. L’intenzione dichiarata è quella di fare piena luce sulla gestione dei turni lavorativi attraverso un esposto all’Ispettorato del Lavoro, nella speranza che ciò possa portare a una revisione delle politiche attuali in materia di orari e carichi di lavoro.

ospedali senza personale ad ascoli
Mancano medici e infermieri/Ascoli.cityrumors.it

 Verso una soluzione?

Il caso dell’infermiera costretta a turni massacranti rappresenta solo la punta dell’iceberg di una problematica molto più ampia che affligge il sistema sanitario nazionale: quella della crisi del personale infermieristico. È evidente l’esigenza urgente non solo di assumere nuovo personale ma anche di rivedere le condizioni lavorative degli operatori sanitari per garantire loro diritti adeguati e per assicurare ai pazienti assistenza qualificata ed efficiente.

In conclusione  questo episodio mette in evidenza quanto sia cruciale affrontare con decisione la questione della carenza di personale nel settore sanitario. Solo attraverso interventi mirati sarà possibile garantire condizioni dignitose per i lavoratori e standard elevati nell’assistenza ai pazienti.

Impostazioni privacy